Godzilla, le dimensioni contano, ma bisognerebbe saperle usare

Godzilla

Lunedì e martedì sono stato a Roma perché sono stato invitato all’anteprima di Godzilla, con apericena annessa dopo lo spettacolo.

C’erano pure Doc Manhattan, Zerocalcare e Giacomo “Keison” Bevilacqua. La crème dell’internet. Cosa ci facessi io mischiato a questa gente è una domanda che non mi sta facendo dormire da due giorni.

Comunque a Roma mi sono visto questo nuovo, attesissimo Godzilla, con il cuore che da una parte batteva per i ricordi d’infanzia e dall’altro tremava per il ricordo del Godzilla di Roland Emmerich del ’98.

Nel post, come al solito, non ci sono spoiler.

Continua a leggere

L’era del cotto, mangiato e predigerito

Settimana scorsa ho scritto un post per ironizzare sulla musica italiana e le canzoncine stupide, come “Una Come Te” di Cesare Cremonini.

Carmine ha commentato quel post dicendo che, nonostante si fosse ripromesso di non rimpiangere il passato, si trovava costretto a farlo per via della futilità delle proposte moderne.

Purtroppo per voi quel commento ha innescato un ragionamento nel mio piccolo e surriscaldato cervellino.
Ragionamento che ora vi ripropongo.

Badate bene, sono mie osservazioni personali che tentano di innescare una discussione, non sono leggi divine o assolute verità.
Lo dico per quelli che poi vengono qui a lamentarsi che scrivo cose superficiali. Non voglio scrivere una tesi o un libro, solo esporre qualche idea.

Continua a leggere

Zerocalcare, il bello, il successo, il brutto e i libri

Se non conoscete Zerocalcare ci possono essere solo quattro motivi:

– Non avete internet. Al che mi chiedo cosa ci fate su questo blog.

– Fino ad ora siete vissuti sul fondo di Bikini Bottom insieme a Sponge Bob. Dentro una cassaforte.

– Siete Alieni e ci state invadendo. In questo capisco che di sapere chi sia Zerocalcare non ve ne possa fregare niente.

– Non usate Facebook, non leggete blog e non seguite i fumetti. Qui mi chiedo la stessa cosa del primo punto: cosa ci fate su questo blog?

In ognuno di questi casi vi spiego io chi sia Zerocalcare: è semplicemente la rivelazione del mondo del fumetto italiano 2012. Ha un blog, che gli ha donato tutto questo successo, e due libri all’attivo che hanno venduto qualcosa come trentaseimila copie. Lo stand della Bao Publishing, suo editore, all’ultimo Lucca Comics è stato preso d’assalto e il suo ultimo libro “Un Polpo Alla Gola” è stato quello più venduto in assoluto alla fiera.

Andiamo a conoscere insieme Zerocalcare.

Continua a leggere