La Storia di Super Mario – Super Mario Bros. 1

Super Mario

Eccoci alla terza entusiasmante puntata della Storia di Super Mario.

Finalmente si entra nel vivo perché si comincia seriamente a parlare dei famosi videogiochi che hanno fatto la storia e a cui tutti, più o meno, hanno giocato.

Oggi la mia parte sarà brevissima e meno tediosa del solito, perché lascio molto più spazio a SisterDeath che, oltre ad avere dei baffoni più floridi dei miei e di quelli di Mario, ha molto da raccontare sul primo Super Mario Bros.

Continua a leggere

NES, 30 anni di storia

Oggi un bel post supernerd, di quelli vintage su una delle console che ha cambiato la storia dei videogiochi, il mitico NES.

Il post non capita a caso perché il 15 luglio il NES  ha compiuto ben 30 anni e ancora oggi è una delle console più amate e ricordate da tutti. Forse addirittura è la prima vera console moderna.

La sua storia è interessante e, in effetti, ha influenzato il mondo videoludico più di quanto uno possa pensare.

Pronti a commuovervi ripensando ai bei vecchi tempi?

Continua a leggere

Le grandi tragedie dell’umanità: gli adattamenti cinematografici

Si sa, ad Hollywood le idee scarseggiano da un po’. C’è anche una vecchia battuta, che gira da qualche anno, che dice pressapoco: “A Hollywood ci sono solo 7 storie, tutto il resto sono solo variazioni di queste.

Ed è vero. Appena possono le grandi Major acquistano diritti cinematografici di tutto quello che può essere portato sullo schermo: libri, film, fumetti, videogiochi, giochi da tavolo, programmi e personaggi tv. Spesso senza discriminazione e senza chiedersi se sia possibile trasporlo adeguatamente. Se poi una cosa ha successo ecco che automaticamente verrà adattata in un film, è matematico.

Il problema, però, non è nemmeno quello, ma sono le orde di fans che poi andranno a vedere il film e lo criticheranno alla morte perché non è aderente all’opera originale, oppure non è come lo avrebbero fatto loro.

Infatti, quando si parla di un film tratto da un libro, la frase classica che salta fuori è: “Eh, ma il libro è molto più bello…
La risposta più consona a questa frase è: “Eh, grazie al cazzo!“, ora vediamo perché.

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte I

Quando viene dato l’annuncio che a Hollywood si sta preparando un film tratto da un fumetto o da un videogioco inevitabilmente ci corre un brivido lungo la schiena al solo pensiero di come gli autori riusciranno a stuprarlo snaturarlo completamente buttando poi in sala una puttanata, nel migliore dei casi noiosa, che con il soggetto di base ha in comune solo il titolo.
I primi che mi vengono in mente sono quel colpo di sonno di Max Payne, o il più datato Super Mario Bros, che non si capisce come il mondo colorato e allegro di Super Mario sia potuto diventare un film oscuro, quasi cyberpunk, che ottiene l’effetto diametralmente opposto a quello del gioco originale: spaventare i bambini… ha quasi spaventato pure me…

Girando in rete, però, spesso si trovano dei grandiosi Fan-Film, ossia film amatoriali realizzati da “fan”, con budget bassissimi, per piacere personale e per mostrare le proprie abilità in uno dei campi cinematografici. Da oggi cominceremo una carrellata sui migliori Fan-Film che si affacciano al mondo di internet rivelando dei veri talenti.
Continua a leggere