Che fine ha fatto Lord Casco?

L’altro giorno, nel post dedicato al nostro primo compleanno, ho accenno alla misteriosa scomparsa di uno di noi: Lord Casco.

Nei commenti al post, Cris, ci ha chiesto che fine avesse fatto, questo post è per dire: “Vorremmo saperlo anche noi“.

Quella che segue è una vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso centinaia di milioni di miliardi di persone. Il mondo della scienza è in subbuglio, hanno perso l’unica persona più noiosa di uno scienziato.

Ma prima di andare a vedere cosa è successo, vi chiederei di leggere il resto del post pensando ad una di quelle musichette struggenti che usano nei servizi tristi di Studio Aperto, grazie.

Continua a leggere

Metallo nerd

Una volta Elio, degli “Elio e le storie tese” disse che dagli anni ’70 fino a metà degli anni ’80 c’era musica di gran qualità, poi il nulla. Vado a memoria, non sto citando, ma il discorso era questo.
Personalmente non sono così radicale, ci aggiungerei altri 6-7 anni per non escludere alcune perle dei Mr. Big, degli Extreme, dei Nirvana e di pochi altri.

Però, per non contraddire il mitico Elio, con le cui cassette inserite nello stereo passai interminabili pomeriggi davanti all’Amiga, inauguro il primo post musicale di “Nerds’ Revenge” parlandovi appunto di un album uscito a metà degli anni ’80. Nel settembre 1984 per la precisione. In quel tempo Marty McFly non aveva ancora compiuto il suo viaggio nel tempo e Chernobyl forniva tranquillamente elettricità a mezza Bielorussia.
L’album in questione non ha cambiato la storia della musica, non ha rivoluzionato una mazza, non ci sono messaggi politici o significati nascosti da precisini della minkia. E’ solo uno dei miei album preferiti e volevo consigliare a tutti i nerd il suo ascolto. Continua a leggere