Iron Sky: nazi from the dark side of the Moon

Ci sono film che fanno un gran parlare si sé ancora prima di vedere la sala cinematografica. Ancora prima di essere girati.

Iron Sky è uno di questi. È un esempio di marketing perfetto: trailer a diffusione mondiale, raccolta di finanziamenti da parte di privati e sul web, realizzazione, diffusione nei vari festival, elezione a cult movie ancora prima di vederlo, successo strepitoso nel mondo. Questo al di là del fatto che poi effettivamente sia un bel film oppure no.

In Italia, ovviamente, è uscito un 11 ottobre qualsiasi con un sottotitolo idiota, “Iron Sky – Saranno Nazi Vostri“, un adattamento e un doppiaggio ridicoli e sminuenti, permanenza in sala di due ore.
Ergo qui in Italia chi lo vuole vedere se lo deve procurare, per ora, tramite canali alternativi in attesa di mettere le mani su una edizione home video.

Eppure merita. Merita molto.

Continua a leggere

Lincoln, il presidente Santo Subito e Spielberg prof. di storia politica

Sabato avevo deciso di andare al cinema ed ero indeciso tra due film. Alla fine avevo scelto di vedere “Flight” rimandando “Lincoln” a questa settimana e l’ho comunicato sulla nostra pagina di Facebook, ma alcuni fan mi hanno fatto cambiare idea, spingendomi a vedere prima “Lincoln“.

Che poi, mica è uno sforzo andare a vedere un colossal storico di Steven Spielberg, è acclamato dalla stampa americana, ha ricevuto un sacco di nomination agli Oscar, mi son detto: “Non sarà molto pesante“, così sono entrato in sala con il sorriso pronto a farmi trasportare dalla magia di Spielberg e dall’interpretazione di Daniel Day Lewis

Quindi ora parliamo di “Lincoln“. Per dovere di cronaca vi avverto che ci sono spoiler nel post… che poi, spoiler, giusto se non sapete cosa ha fatto Lincoln nella sua vita potrebbe essere uno spoiler…

Continua a leggere