Addio a Ray Harryhausen un mito del cinema fantastico

Oggi non ci sarebbe dovuto essere un post perché ieri sono rientrato tardi, ero stanco e non ero dell’umore giusto.

Poi ho letto la notizia della morte di Ray Harryhausen, alla tenera età di 93 anni, e un paio di cose da dire oggi mi sono venute in mente.

Continua a leggere

Dalla model animation alla claymation – una fantastica gita

Come promesso la scorsa settimana, eccoci all’agognato articolo sulla stopmotion. Poterne scrivere equivale ad una liberazione, visto che mi è costato, come forse avrete letto qui, mesi di sofferenze e umiliazioni. Ma l’interesse per questo tipo di animazione ha radici ancora più lontane, che risalgono agli anni ottanta…

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte XVI

Per la nostra consueta rubrica sui fan-film, oggi parliamo di un film girato in modo un po’ particolare: in stop motion.

La Stop Motion, o Animazione a Passo Uno, è quella tecnica di animazione che consta nell’animare dei pupazzi, o marionette, scattando un fotogramma per ogni movimento. Una volta montati in sequenza si ha l’impressione che il pupazzo si muova come fosse animato. Esempi che tutti conosciamo di questa tecnica sono: “Nightmare Before Christmas”, “La Sposa Cadavere”, “Coraline” ecc…ecc…
Questa tecnica è “antica” e veniva spesso usata nei film pre era digitale ed effetti al computer, dove le parti animate in stop motion erano poi sovraimpresse alle parti girate dal vivo. Esempi classici sono: “King Kong“, quello del ’33, “Gli Argonauti“, “Scrontro di Titani” del 1981. Maestro indiscusso di tale tecnica di animazione era Ray Harryhousen.

Oggi vediamo un film su Batman girato con questa tecnica.

Continua a leggere