Pixels, troviamo un hobby ad Adam Sandler

Pixels

Ecco finalmente il post su Pixels, potete smettere di piangere.

Avrei dovuto pubblicarlo prima, lo so, ma il tempo è tiranno e la voglia scarseggia. Poi metteteci il caldo e l’afa che fanno da deterrente al mettersi al Pc per scrivere. Vorrei essere uno di quelli che contribuisce ad allargare il buco nell’ozono e ad aumentare l’effetto serra con un bel condizionatore sovra proporzionato per il mio appartamento, ma purtroppo ho solo un misero ventilatore che non fa altro che smuovere aria calda.

In più, Pixels, è uno di quei film che non ti fa venire voglia di dimenticarlo all’uscito dal cinema, ma proprio mentre lo stai guardando.

Continua a leggere

La storia di Super Mario – Da Donkey Kong a Mario

Super Mario

Oggi ricominciamo il nostro viaggio nella storia di Super Mario.

L’altra volta abbiamo visto come è nato graficamente Mario e le vicissitudini che hanno portato Shigeru Miyamoto a inventare un personaggio che sarebbe diventato un simbolo dei videogiochi.

Ma la strada per il successo di Mario è lunga un decennio e di certo non è una passeggiata di salute, ma è costellata di ostacoli, problemi legali e non.

Oggi vediamo come la Nintendo è passata da un personaggio di successo come Donkey Kong a dover ripiegare su un personaggio assurdo che, ai tempi, non aveva nemmeno un nome definito, ossia Mario.

Come per il post precedente, io scriverò la storia, mentre SisterDeath si occuperà della parte tecnica e di gameplay.

Continua a leggere

La storia di Super Mario – La nascita

Super Mario

Come sapete quest’estate mi sono letto il libro La Storia Di Mario.

Caso vuole che anche quella copiona di SisterDeath l’abbia letto quest’estate.

Parlandone è venuto fuori che, per entrambi, aveva alcune lacune. Benché descrivesse bene la storia di Mario dalla sua origine fino agli inizi degli anni ’90, sorvolava bellamente sul gameplay dei giochi, cosa per noi importante tanto quanto gli aneddoti dietro la creazione del mito di Mario.

Ora, noi non siamo nessuno, però ci è venuta voglia di raccontarvi la storia di Mario inserendo anche quelle parti tecniche che nel libro sono state omesse.

Io mi occuperò di raccontarvi la storia dietro il successo di Super Mario, SisterDeath, invece, si occuperà della parte di gameplay e tecnica.
Oggi parte una serie di post amarcord su uno dei personaggi più famosi e influenti del mondo dei videogiochi e non solo.

Ci auguriamo vi piacciano e speriamo di non annoiarvi troppo.

Continua a leggere

“Ralph Spaccatutto” uno dei film più attesi di quest’anno! Almeno dai Nerd…

Dopo “Prometheus” al cinema non c’è granché. Oggi esce “Resident Evil Retribution“, il 6° film su Resident Evil, ma sinceramente non mi ispira molto, secondo me la saga mostra la corda già da un bel po’.

Di sicuro di cose belle, e meno belle, ne usciranno più avanti. Siamo tutti in trepidante attesa per “Lo Hobbit“, giusto per capire, se non altro, se verrà stuprato dalla suddivisione in 3 capitoli oppure ne uscirà illeso. Vedremo.

L’altro film che, personalmente, aspetto con particolare hype è sicuramente “Ralph Spaccatutto” della Disney. Fino a qualche anno fa non mi sarei mai aspettato di dire che aspetto di vedere un film della Disney, mi sembra incredibile.
Però, dopo la delusione di “Ribelle – The Brave“, “Ralph Spaccatutto” mi sembra possa diventare il lungometraggio animato dell’anno. Titolo che fino ad ora è spettato per diritto alla Pixar, ma dopo i suoi ultimi 2 lavori l’ha perso meritatamente.

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte XIV

Se seguite la nostra rubrica settimanale sui fan-film, vi sarete resi conto di come il vero motore dei corti sia l’idea alla base, più che la realizzazione tecnica.
Per fare un bel corto, in cui si hanno a disposizione pochi minuti per raccontare una storia, la cosa principale è avere un buon soggetto. In un film vero si hanno a disposizione ore per sviluppare una storia, lunghi dialoghi, budget enorme e l’idea di base, anche se debole, può essere approfondita e condita all’estremo, senza contare che quando si va al cinema non si può cambiare canale o andarsene. Ma per un fan-film è diverso, ci si deve accontentare di un budget risicato, i dialoghi devono essere essenziali, bisogna catturare l’attenzione e colpire nel segno subito, senza troppi fronzoli.
Questo soprattutto se il corto viene diffuso direttamente sul web, un mezzo molto veloce, se non si cattura subito lo spettatore, dopo pochi secondi, lui clikka un altro link e “Ciao mamma!” il contenuto non viene visto per intero.

Il fan-film di oggi esemplifica esattamente questo concetto, cattura l’attenzione senza nemmeno usare dialoghi, ti inchioda allo schermo, fa leva su un immaginario profondamente radicato e riconoscibile anche ai non nerd appassionati e colpisce nel segno. Il tutto per un idea geniale e realizzata ottimamente: Cosa succede se i retrogaming invadessero il mondo?

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte IV

Pac Man The Movie

Anche questa settimana, come ogni sabato da un mesetto a questa parte, vi propongo i migliori fan-film scovati in rete.

Fino ad ora abbiamo parlato del Batman di Sandy Collora, del Robin di John Fiorella e del Lobo di Scott Lebercht.

Direi che è ora di staccarci dai fumetti per una volta e andare ad esplorare il mondo dei videogiochi portati sullo schermo del nostro pc dai fans più sfegatati.
Continua a leggere