L’Amore Bugiardo – Gone Girl, bentornato Mr. Fincher

L'Amore Bugiardo - Gone Girl

Dopo le scorpacciate di questo pessimo Natale, forse il peggiore di sempre, sono andato al cinema a vedere uno dei film più cattivi usciti nel periodo più buonista: L’Amore Bugiardo – Gone Girl.

Ne avevo letto molto bene dalla critica prima che uscisse ed ero davvero curioso di vederlo, anche perché a me David Fincher piace un sacco, togliendo lo scivolone de Il Curioso Caso Di Benjamin Button. Il problema e, allo stesso tempo, la miglior qualità di Fincher è che fa un film ogni due, quattro anni, quando io vorrei un suo film ogni sei mesi.

Il problema, con L’Amore Bugiardo – Gone Girl, invece, è che è difficile parlarne senza accennare a nessun colpo di scena e senza fare spoiler.

Ce la metto tutta per evitare di accennare anche a un frammento del film. Giuro.

Continua a leggere

Die Hard: come liberare l’America indossando una canotta

American-Flag-3

Per la settimana dedicata a Die Hard, ecco a voi la seconda puntata de “Le oziose seghe mentali di Ultimate Jar Jar Binks, il vostro amichevole esegeta di quartiere”, la prima potete leggerla clickando qui.

Il film che analizzeremo, annoiandovi a morte, è “Die Hard- Trappola di Cristallo”, il primo film della serie.

Partiamo.

Continua a leggere