Spartacus: gli Dei dell’arena si sono scatenati tra sangue, sesso e sabbia in abbondanza e un po’ di vendetta, ma nemmeno poi molta

Lunedì Lord Casco ha dedicato un post alla memoria di Andy Whitfield l’attore che ha interpretato la prima stagione di “Spartacus: Blood and Sand” (“Spartacus: Sangue e Sabbia” per chi l’avesse visto in italiano) e ci teneva che io parlassi del telefilm, dal momento che l’ho visto tutto.

Di critiche alla serie ce ne sono a carrettate in rete, se ne trovano di professionali, seriose, analitiche, scherzose, appassionate e chi più ne ha più ne metta. Io non sono un critico e non sono un giornalista, quindi scriverò solo le mie impressioni personali, da spettatore, nella speranza che Lord Casco rilasci i miei cari come ha promesso di fare una volta che avessi scritto questo post.

Continua a leggere

Il Sequel, ovvero quando non hai capito che dovevi fermarti

C’è un mistero che aleggia nel mondo del cinema, un mistero così fitto e inesplicabile che nemmeno un dream team di indagatori del mistero, formato da Bossari, Raz Degan e Giacobbo, riuscirebbe a spiegare: perché i sequel fanno (quasi) sempre cagare?

Ovviamente una risposta ce l’abbiamo, e ce l’avete anche voi…e ce l’hanno anche gli autori/produttori/registi/etc dei sequel! E allora perchè non ce li risparmiano? Ovviamente perché quando qualcosa fa successo poi si sentono obbligati a produrre qualsiasi porcata pur di sfruttare il nome di film fortunati e intascare dollaroni.
Continua a leggere

2013: allarme a Hollywood!

Prendiamo la profonda mancanza di idee che da anni imperversa a Hollywwod. Sommiamo dei budget per i film sempre più alti. Dividiamo per il pubblico che si sta stufando del 3D pietoso che ormai accompagna ogni film (ma di questo parliamo un’altra volta, promesso!) e del relativo costo del biglietto. Mescoliamo bene ed il risultato che otteniamo è uno scenario desolante in cui le buone idee non vengono prodotte perché ritenute rischiose e gli studios si buttano su prodotti di facile presa, o ritenuti tali.

Chi ci perde alla fine siamo sempre noi, pubblico, che ci troviamo colossali porcate in un 3D inesistente. Usciamo dal cinema con il mal di testa, le vertigini e la nausea e non sappiamo se il problema sono state 2 ore di film scurissimo che abbiamo dovuto vedere con la faccia totalmente aggrottata, oppure è stata proprio lammerda che abbiamo visto. Per non parlare degli intestini che fan le capriole a causa delle Note Marroni che abbiamo sentito

Dei film che aspettiamo di più quest’anno ne abbiamo parlato già qui, ma ora tocca a tutte, o quasi, le perle messe in preproduzione per il 2013… e c’è da piangere.
Continua a leggere

L.N.M. presents: I 3 Volti Del Terrore – Parte II

L.N.M. presents: I 3 Volti Del Terrore - Parte I

Ecco la seconda parte de: “I 3 Volti del Terrore. So benissimo che non vedevate l’ora di andare avanti con questo film dopo una prima parte così entusiasmante. Quindi tenete il fiato sospeso per tutto il secondo tempo in attesa di un finale incredibilmente… incredibilmente… incredibilmente… incredibile che non mi vengono altri termini per descriverlo… senza parolacce, che qui siamo tutti bravi ragazzi educati.

Ecco, si stanno spegnendo le luci in sala,  il Tizio non è tornato, probabilmente è andato a buttarsi sotto alla 91 che passa davanti al Plinius. Il Maledetto invece sembra tranquillo, il volto marmorizzato in un espressione di chi fa finta di non essere lì… io che desidererei tanto avere un cilicio attorno alla coscia piuttosto che sorbirmi il secondo tempo, e invece ecco che ricomincia…
Continua a leggere

L.N.M. presents: I 3 Volti Del Terrore – Parte I

L.N.M. presents: I 3 Volti Del Terrore - Parte I Capita che un sabato mattina del 2004 ti alzi e non hai voglia di fare una mazza se non sbatterti sul divano e fargli prendere la forma del tuo corpo. E infatti sono lì sul divano a farmi depositare la polvere addosso, mentre gioco con la PS2, ma solo perché il pad era a portata di mano, che squilla il telefono. Purtroppo rispondo… E’ un mio amico, maledetto: “Oh, che fai oggi?” Io: “Niente…” Il Maledetto: “Oh, bella! E’ uscito un film che volevo vedere… “I Tre Volti del Terrore” di Stivaletti” Io, veloce appunto mentale: mai rispondere niente quando ti chiedono che fai oggi in un giorno che non hai voglia di fare una cippa di niente, “Ah, bene, dove lo fanno?” Il Maledetto: “Solo al Plinius!” Io, ignorando il campanello d’allarme fatto scattare dal fatto che lo fanno in un solo cinema in tutta Milano, “Ok, ci vediamo il primo spettacolo?” Il Maledetto: “Sì, a dopo…” Così, verso le 2 e 30 siamo fuori dal Plinius, prendiamo i biglietti e ci accomodiamo in sala in 3, il Maledetto, io e un altro tizio che evidentemente non aveva di meglio da fare. Tutti lì per vedere il film di Sergio Stivaletti. Per chi non lo sapesse Stivaletti è il Rick Baker de noartri, ossia un truccatore romano che faceva gli effetti speciali, per i film horror italiani, quando facevamo film horror in Italia. In ogni caso Stivaletti ha deciso di girare un film tutto suo e che film… Continua a leggere

Una Pallottola Blindata, or How I Learned to Stop Worrying and Love CG

Strangolati da solo!

Strangolati da solo!

<<Quando il film è stato girato, è completo solo in parte. Considero il montaggio la diretta continuazione della regia. Penso anche che l’uso della musica, gli effetti ottici, e infine dei titoli di testa facciano tutti parte del raccontare una storia. Secondo me dividere tutti questi compiti su persone differenti è uno sbaglio>>

Stanley Kubrik

<<Se nei film ci sono tutti attori anche americani i film italiani hanno una diffusione maggiore che non se viceversa. Quindi va a creare una di, una situazione nuova. E probabilmente tutto quello che è stato fatto benissimo non sapendo esattamente anche la soluzione che aveva questo, può avere poi dei riflessi prendendo delle decisioni magari anche sabgliate e di valutazone sbagliata.>> 

Vittorio Cecchi Gori
Continua a leggere

L.N.M. presents: Indiana Jones E Il Regno Del Teschio Di Cristallo – Parte I

Il primo soggetto de: “La Nota Marrone” (L.N.M.) non poteva che essere lui: Indiana Jones E Il Regno Del Teschio Di Cristallo.

C’è stato un piccolo dibattito su chi avrebbe dovuto rivivere l’orrore e scrivere questo pezzo, purtroppo Capitan Catarro ogni volta che si nomina il film si rannicchia in un angolo, ginocchia strette al petto, pollice in bocca e piange sommessamente tipo vittima di uno stupro di gruppo nel Bronx. Invece Lord Casco dice che questo film non esiste, e se anche esistesse, lui non l’ha mai visto… quindi rimango solo io come (SIGH!) memoria storica del gruppo a far da cicerone nelle nefandezze di ‘sto film.

Continua a leggere

La Nota Marrone

C’è chi dice sia leggenda, c’è chi dice sia realtà, milioni di gruppi, musicisti, scienziati in tutto l’universo sono alla ricerca de “La Nota Marrone”.

La Nota Marrone si dice sia una nota a bassissime frequenze, inudibile a orecchio umano, capace di mandare in risonanza le interiora dell’organismo umano scuotendole fortemente, fino all’involontario e repentino rilassamento dello sfintere provocando fuoriuscite di… beh, ci siamo capiti.

Continua a leggere