Elysium, il Paradiso a perdere

Elysium

Di bei film di fantascienza ce n’è sempre bisogno.

Soprattutto di quei film che usano la fantascienza per dire qualcosa e non per mettere insieme una serie di effetti speciali colorati, robottoni, astronavi, e effetti sonori tipo Zzipp! Zzaapp! T-wink! e Skrakaboom!

Alla fine la fantascienza, come insegnava in modo più o meno tedioso il vecchio Star Trek, può essere una bella allegoria di cose ben presenti ai giorni nostri, o può essere un modo per vedere cosa potrebbe succedere al futuro partendo da oggi.
Voglio dire, Philp K. Dick, Ray Bradbury, Isaac Asimov, Gene Roddenberry ecc… ecc… nei loro racconti hanno inventato un mucchio di roba che poi si è realizzata, androidi, robot e viaggi spaziali infiniti a parte. Quindi la fantascienza degli anni ’50 è diventata la scienza oggi. E chissà che la fantascienza di oggi non sia la scienza di domani, androidi, robot e viaggi spaziali infiniti compresi.

Uno degli autori più promettenti del cinema di fantascienza di oggi, che almeno ci prova a non fare film di soli effetti speciali, è Neill Blomkamp, quello che ha tirato fuori District 9 e oggi è nei cinema con la sua copia Elysium.

Continua a leggere

Into Darkness – Star Trek rantola nel buio

Diario del Capitano M. R. Chreddy, data astrale -309542.77 (arrotondata per eccesso, che dopo il punto era molto lunga).

Sono appena tornato da un luogo ove un sacco di altra gente è stata prima di me: il cinema a vedere Into Darkness – Star Trek. ‘Sto fatto che ora i film escono di mercoledì o di giovedì mi costringe a vederli dopo un po’ di giorni che sono al cinema.

Continua a leggere

Film da Nerd: “Trekkies”

Come da un paio di settimane a questa parte è arrivato il momento di parlare dei film da nerd. Se volete leggere i post precedenti potete farlo qui.

Mentre nelle settimane scorse abbiamo visto film veri e propri che trattavano argomenti nerd, oggi ci immergiamo in un documentario/film dedicato ai fan di uno dei franchise più famosi di sempre: Star Trek. Il docufilm in questione è: “Trekkies“.

La parola “Trekkies” è un neologismo per indicare i fan più estremi di Star Trek. Non a tutti piace questa parola, la maggior parte di loro preferisce il termine Trekkers giudicando Trekkies un termine dispregiativo, paragonabile a Freaks. I Trekkies vanno oltre all’idolatria deelle varie serie Tv e dei film, dedicano proprio la loro vita alla causa Star Trek, vuoi con una feroce mania di collezionismo, vuoi per portare nella quotidianità di tutti i dogmi e la morale alla base della creatura di Gene Roddenberry. Lui stesso chiamava i suoi fan Trekkies e che spesso veniva corretto dai fan stessi.

Continua a leggere