I migliori Fan-Film di sempre – Parte XV

Di un fan-film liberamente ispirato a Lupin III ne avevo già parlato qualche tempo fa.

Oggi è di nuovo il nuovo momento di un altro corto italiano liberamente ispirato a Lupin: “Caccia al Lupo (A Dangerous Plan Of Love)“, segno che l’amore verso questo personaggio non si esaurisce nel nostro paese.

Continua a leggere

“The Middleman” la serie più Nerd che abbia mai visto

Se c’è una cosa che sto apprezzando di Facebook è che sulla nostra pagina spuntano fuori tante chicche suggerite dagli utenti che la bazzicano.

È successo per la serie Firefly, per il libro Player One e per quest’altra serie di cui vi parlerò oggi, sempre molto apprezzata nel nerdoverso e come tale di vita molto breve: The Middleman.

Continua a leggere

“Firefly” una serie Tv cult per Nerd

Quando vidi “The Avengersscrissi le mie opinioni sul blog dicendo che prima del film ero scettico sulla scelta di Joss Whedon in quanto aveva fatto Buffy e compagnia bella. Sulla nostra pagina di Facebook sono stato bacchettato da una Revenger imbufalita perché nessuno considera mai “Firefly” e il film conclusivo “Serenity“.

Ovviamente conoscevo entrambi di fama, visto che sono una specie di cult nel nerdoverso, ma non li avevo mai visti, quindi ho deciso di rimediare recuperando la serie e vedendomela.

Continua a leggere

Il buono, Il brutto e il 3D

Come forse vi sarete accorti ormai qualsiasi film esce al cinema è in 3D. Ma proprio qualsiasi film, anche quelli inutili, perfino quelli di Ezio Greggio.

Ma a che serve davvero il 3D? Come viene realizzato? Quanto costa fare un film in 3D? E i televisori 3D? Noi siamo in 3D? Da dove veniamo e, soprattutto, dove cazzo vogliamo andare con ‘sto 3D?

A queste e ad altre domande risponderò nel post con l’aiuto di Voyager e Sandro Giacobbo, che se non se ne intende lui di puttanate non se ne intende nessuno… però non ci sono i Templari a sto giro, cioè, c’erano, ma ho preferito lasciarli da parte.

Continua a leggere

Blog of 10.000 Corpses!

Ebbene sì, questo Blog ha raggiunto le 10.000 (DIECIMILA) visite da metà marzo! Stappiamo le bottiglie, accendiamo i mortaretti e i petardi!, Via con gli scintillini, le patatine e il chinotto sgasato sono sul tavolo in fondo…

Vorremmo ringraziare tutti quelli che sono passati di qui e si sono fermati a leggere prima di scappare via e dedicarvi questo post!

Quinid un gigantesco GRAZIE, grazie di cuore. Ci sembra ieri che avevamo festeggiato le prime mille visite e, visto quello che dice Nostradamus, non pensavamo di raggiungere i 2000… ma forse Nostradamus non ce l’aveva proprio con il nostro blog quando disse: “1000 e non più 1000”.

Continua a leggere

Il Perfetto Cattivo for Dummies – Parte II

Perfetto Cattivo For Dummies

Settimana scorsa abbiamo cominciato a stilare un vademecum su come diventare il cattivo perfetto e per partire alla conquista del Mondo, oppure per realizzare altri macchinosi piani per avere ciò che vogliamo.

Questa guida è stilata in base a tutti gli errori comuni che compiono i cattivi nei film, telefilm, fumetti, videogiochi e quant’altro abbiamo a disposizione per prendere esempio.

Abbiamo già parlato, nella prima parte, del nostro esercito, di come comportarci verso i nostri sottoposti e della nostra famiglia. Insomma bisogna essere senza scrupoli, ma intelligentemente: niente azioni affrettate, dettate dalla rabbia del momento, o spinti dalla voglia di dimostrare la nostra cattiveria. Stiamo concentrati, focalizziamoci su quello che vogliamo e tutto andrà bene.

Questa settimana affrontiamo una cosa essenziale per ogni cattivo che si rispetti: la Base Segreta.
Continua a leggere

Riviste di videogiochi: buone per la lettiera del gatto…

Una volta parlando con un’amica è venuto fuori che lei compra ancora un mensile di videogiochi in edicola. Niente di male, io sono cresciuto leggendo riviste sui videogiochi e non solo… però quelle dei videogiochi le nascondevo meglio che non volevo mia mamma avesse paura che diventassi un criminale crescendo… più che altro ora non voglio che le sue paure erano fondate.

Ma torniamo a noi.
Continua a leggere