IMAX di Pioltello, ne vale la pena?

Fin da piccolo ho sempre adorato andare al cinema, nonostante la presenza delle Bestie da Cinema. I film visti al cinema hanno un sapore tutto particolare, un’emozione unica, irripetibile tra le quattro mura domestiche.

Quando ero piccolo il cinema migliore a Milano era l’Odeon, in centro, dietro il Duomo. Poi quel cinema è finito nelle mani berlusconiane della Medusa Cinema ed è stato adattato per trasformarlo in un multisala, ristrutturandolo alla morte e facendo ventordici sale dove prima ce n’era una enorme bellissima. La sala enorme c’è ancora, ma non è più così enorme, in compenso ci sono un sacco di sale satelliti piuttosto pezzenti, alcune così ridicole, strette e lunghe, che ti sembra di vedere il film seduto sull’autobus.

Tutto questo è stato causato dall’Arcadia di Melzo, primo vero multisala costruito con tutti i criteri di chi ama il cinema e ha investito sulla qualità piuttosto che la quantità. Infatti l’Arcadia ha solo 5 sala. Da questo, intorno a Milano, sono nate una miriade di multisala legati ai centri commerciali che c’è solo l’imbarazzo della scelta… almeno per chi non se ne intende e va al cinema così, perché non sa che cosa fare a casa.

Tra questi multisala c’è il cinema di Pioltello, eco-mostro illuminato di blu spuntato nel giro di una notte, che ha avuto una storia piuttosto travagliata. Nato come Kinepolis, poi venduto varie volte, fino ad essere acquistato dalla UCI Cinemas qualche anno fa e che l’anno scorso annunciò che avrebbe costruito una sala IMAX.

Continua a leggere

Il buono, Il brutto e il 3D

Come forse vi sarete accorti ormai qualsiasi film esce al cinema è in 3D. Ma proprio qualsiasi film, anche quelli inutili, perfino quelli di Ezio Greggio.

Ma a che serve davvero il 3D? Come viene realizzato? Quanto costa fare un film in 3D? E i televisori 3D? Noi siamo in 3D? Da dove veniamo e, soprattutto, dove cazzo vogliamo andare con ‘sto 3D?

A queste e ad altre domande risponderò nel post con l’aiuto di Voyager e Sandro Giacobbo, che se non se ne intende lui di puttanate non se ne intende nessuno… però non ci sono i Templari a sto giro, cioè, c’erano, ma ho preferito lasciarli da parte.

Continua a leggere

Blog of 10.000 Corpses!

Ebbene sì, questo Blog ha raggiunto le 10.000 (DIECIMILA) visite da metà marzo! Stappiamo le bottiglie, accendiamo i mortaretti e i petardi!, Via con gli scintillini, le patatine e il chinotto sgasato sono sul tavolo in fondo…

Vorremmo ringraziare tutti quelli che sono passati di qui e si sono fermati a leggere prima di scappare via e dedicarvi questo post!

Quinid un gigantesco GRAZIE, grazie di cuore. Ci sembra ieri che avevamo festeggiato le prime mille visite e, visto quello che dice Nostradamus, non pensavamo di raggiungere i 2000… ma forse Nostradamus non ce l’aveva proprio con il nostro blog quando disse: “1000 e non più 1000”.

Continua a leggere