Cartoomics 2013, la fiera del cosplay

Il 15, 16 e 17 marzo si è tenuto a Milano l’annuale appuntamento di Cartoomics, giunta alla XX edizione, che sarebbe la ventesima, non la ICS ICS…

Per vari impegni son potuto andare solo domenica pomeriggio, ma era solo per fare un giro, che la cosa che cerco ormai ho rinunciato a trovarla… in ogni caso, qualche anima pia passasse da queste parti, sto cercando il volume “Ultimates Deluxe 2 – Sicurezza Nazionale” che è ormai esaurito ovunque. Forse la Panini Comics doveva stampare un po’ più di 10 copie.

Altro mio obiettivo era prendere il numero 1 in anteprima di Long Wei scritto da Diego Cajelli. Purtroppo era esaurito pure quello, ma il buon Diego mi ha fatto omaggio del numero 0 autografato da lui… così ho smesso anche di piangere, che era uno spettacolo brutto. Più tardi mi sono rimesso a piangere perché non mi son fatto nemmeno una foto con lui…

Però si sa, a queste fiere la parte del leone la fanno i cosplay ed è anche la parte migliore, fare le foto, conoscere gente, farsi due risate.
Il nostro admin D@a di Facebook e io ne abbiamo fatte un sacco, le migliori sono qui di seguito… spero che qualcuno di quelli che finirà nel post passi a salutare, magari colmando la lacuna della mia ignoranza, visto che  di cosplay ne riconosco uno su 20, se sono giapponesi. E spero che nessuno di quelli ritratti si offenda per le eventuali battute, ovviamente si fa per ridere.

Continua a leggere

Sono troppo povero per essere un Nerd

Noi Popolo Nerd abbiamo una maledizione che grava sulle nostre teste.
A parte la passione smodata per tutto quello che già sappiamo, abbiamo questa maledizione chiamata: collezionismo.

Collezioneremmo tutto quello che ci piace. Ma per farlo ci vogliono soldi, tanti soldi, roba che riusciremmo a mandare sul lastrico pure Bruce Wayne.

Io, personalmente, devo farmi di bromuro per non dare fondo alla carta di credito quando mi capita di vedere una cosa di cui non posso assolutamente fare a meno.
Per fortuna ho quel minimo di coscienza e autocontrollo che mi permette di fermarmi prima del baratro, altrimenti ora sarei fallito… o in galera per rapina.

Però non è colpa mia, è che al mondo ci sono brutte persone che producono cose così meravigliose che un nerd come me non può non avere.

Che poi lo sappiamo come funziona, cose che per i comuni sono assurdamente costose, per noi sono quasi regalate, figurati.
È tutta una questione di priorità. Cosa vuoi che sia rinunciare a mangiare, al riscaldamento, ad un tetto sopra la testa, ai parenti, agli affetti, a organi doppi del nostro corpo, se si può mettere le mani su una delle cose che elencherò di seguito?

Continua a leggere

Film da Nerd: Mystery Men

Finalmente torna, almeno per oggi, la nostra rubrica che segnala i film da nerd da vedere.
Purtroppo non ne esistono molti, quindi la tiro fuori quando me ne capita uno per le mani, oppure mi torna in mente qualcuno che ho visto.

Oggi siete fortunati perché settimana scorsa mi è tornato in mente il film di oggi. Ovviamente per parlarne me lo sono rivisto… un duro lavoro il mio, ma qualcuno deve pur farlo per farvi contenti.

Prima che i supereroi spopolassero al cinema, quindi prima dell’uscita nel 2000 di X-Men, usciva un film particolarmente ispirato su dei supereroi alternativi, molto liberamente tratto dai fumetti di Bob Burden, che non si è cagato praticamente nessuno e i soliti critici, dalla puzza sotto al naso, hanno stroncato senza nemmeno provare a capirlo. In Italia mi pare sia uscito direttamente nei cestoni della COOP a 2000 lire al chilo.

Il film in questione è Mistery Men, del lontanissimo 1999.

Continua a leggere

“The Avengers” in Blu-Ray e la serie tv dello “S.H.I.E.L.D.”

The Avengers” l’hanno visto tutti ormai. Non è un modo di dire, l’hanno proprio visto tutti tutti, uomini, donne, bambini, cani, porci, gatti, sassi e vegetali. Sia le piante che quelli in coma.

Insomma è un successo planetario, ha incassato fino ad ora un miliardo e mezzo di dollari nel mondo. No, dico, un miliardo e mezzo. Sentite come riempie la bocca la parola “Un MIliardo”? Ecco, figuratevi come la riempie un miliardo e 500 milioni di dollari. E come riempiono anche le casse della Marvel e della Disney.

“The Avengers” è il 3° incasso di tutti i tempi, dopo “Titanic” e “Avatar“, vuol dire che è il film che ha incassato di più quest’anno. Vuol dire che qualcuno, come Joss Whedon, è il nuovo Re Mida di Hollywood, la nuova Gallina Dalle Uova d’oro e infatti è diventato uno con i superpoteri anche lui, almeno in ambito cinematografico.

La sua ultima fatica, “The Avengers”, è appena uscita in DvD e Blu-Ray qui in Europa, sì Italia compresa nonostante tutto, mentre negli U.S.A. uscirà il 25 settembre. Penso sia giusto parlare del Blu-Ray del film e di quello che è capitato a Joss Whedon dopo aver partorito questo straordinario successo.

Continua a leggere

“Fumettopoli 2012”, non solo cosplay

Per la seconda volta in un anno a Novegro, ridente paesino alle porte di Segrate, che è un ridente paesino alle porte di Milano, si è tenuto “Fumettopoli 2012“, fiera mercato di fumetti, rendez-vous di cosplayer e quest’anno sede del “Videogames Party“.

Diciamo subito che al “Videogames Party” non sono andato, non essendoci giochi che mi interessavano. Ho fatto solo una capatina per vedere cosa c’era. C’erano i “Two Fingerz“, che la “Z” in fondo fa molto fico ammericano dei bassi fondi di Rozzangeles, che cantavano: “Mouse Music” con un branco di rincoglioniti ragazzini assiepati sotto al palco a idolatrarli… inutile dire che ho fatto il giro più veloce che ho potuto e sono uscito.

In realtà sono andato a vedere se trovavo il “Grendizer” della “Revoltech“, che mi era sfuggito l’altra volta e a fotografare qualche cosplayer, che male non fa.

Continua a leggere

“The Avengers”, un film da: “Oh My God!!!”

Che Avengers fosse uno dei film più attesi di quest’anno lo avevamo già detto. Gli incassi che sta riscuotendo in giro per l’Europa lo confermano, la gente si sta fiondando al cinema più veloce della luce. Gli U.S.A. per una volta devono aspettare ancora, da loro uscirà il 4 Maggio.

Le critiche che si leggono in giro vanno dal film dimmerda brutto, al capolavoro, al miglior cinecomics di sempre. Viene da chiedersi quindi: ma ‘sto The Avengers, alla fine, com’è? Vale la pena? Soddisfa le altissime aspettative? Nel post ci sono spoiler?

Per ora rispondo solo all’ultima domanda: No.

Per le risposte alle altre continuate a leggere.
Continua a leggere