Noah, mancano comunque i due Leocorni

Noah

Questo week end ho visto un paio di film.

Oggi parlo di Noah, il film biblico che, a quanto pare, ha fatto incazzare un po’ tutti: religiosi, teologi, scienziati, e pubblico. Un bell’ein plein, non c’è che dire, ma secondo me è a ragion veduta.

Dato l’argomento fortemente religioso del film, si rischia che si finisce a fare a botte. Io ne parlo come mi viene da parlarne e chissenefrega, spero di non offendere troppo nessuno con l’ironia che userò.
Se foste stati dentro la mia testa mentre guardavo il film, vi sareste fatti un sacco di risate. Io ho riso molto. Non per gli argomenti, ma per la messa in scena.

Finito il piccolo disclaimer, passo direttamente al post avvertendovi che ci sono dei piccolissimi spoiler. Fermo restando che si parla della storia di Noè, che dovrebbe essere ben nota a tutti.

Continua a leggere

I brutti trailer al cinema

Pellicola bruciata

Oggi comincio con una bella domanda: ma siete stati al cinema in questo periodo? Avete visto che trailer agghiaccianti stanno facendo?

Ok, le domande sono due, ma non cavilliamo.

Io purtroppo sì. Mi è capitato di andare agli UCI ultimamente e di dovermi sorbire gli ormai 40 sfiancanti minuti di pubblicità e trailer prima del film.

Ora, a costo di sembrare banale e superficiale, volevo portare alla vostra attenzione dei trailer che sicuramente avete visto, ma valgono un commento.

Continua a leggere