Cattivissimo Me 2, quando al cinema non c’è nient’altro…

Cattivissimo Me 2

Il panorama cinematografico in questi giorni è sconfortante: non c’è niente che valga la pena vedere al cinema.

Ci sarebbe Insidious 2, ma ho promesso ad un amico di andarlo a vedere settimana prossima. Così ho deciso di andare a vedere Cattivissimo Me 2 portandomi dietro il mio nipotino di 4 anni… in effetti potevo portarlo a vedere Insidious 2 paccando il mio amico, ma poi chi glielo spiega a mio fratello perché suo figlio non vuole più dormire?

Comunque Cattivissimo Me 2 mi incuriosiva per qualche record, tipo che è il film che ha incassato di più quest’anno, e volevo capire se effettivamente lo meritasse.

Continua a leggere

Long Wei, il Kung Fu cinese a Milano nei fumetti

Oggi parlo di qualcosa di completamente diverso, ossia del nuovo fumetto, tutto italiano, su arti marziali e cinesi a Milano: Long Wei.

Long Wei lo aspettavo da un po’, perché la pressante campagna pubblicitaria virale autoprodotta e autorealizzata, con adesivi appiccicati in giro per la città, numeri 0 abbandonati di qua e di là per il primo che lo trovava, candid camera e tutto il resto, mi aveva incuriosito parecchio.
Il numero 1 sarebbe dovuto uscire a marzo, poi invece è slittato a fine maggio e, finalmente, settimana scorsa è uscito. Avrei dovuto prenderlo all’ultimo Cartoomics, ma erano finite le copie e mi sono dovuto accontentare del numero 0, gentilmente regalatomi da uno degli autori con tanto di autografo e dedica.

Purtroppo per trovare il numero 1 ho dovuto girare ben sette edicole, le prime sei non lo avevano finito, non sapevano nemmeno cosa fosse, alla settima era arrivata solo la copia che ho preso io.
Un po’ poco, a mio avviso, perché l’esperimento è davvero intrigante e merita di avere una chance.

Continua a leggere