Uno In Diviso una graphic novel bella e terribile

Uno In Diviso

Vi avevo raccontato che, a ottobre, ero andato a Lucca Comics & Games perché il mio amico Fabrizio, Ultimate Jar Jar Binks qui sul blog, finalmente era approdato alla manifestazione come autore.

Per me è stata una soddisfazione vederlo dietro il banco a disegnare le dediche sul libro e soprattutto sono contento che finalmente è riuscito a fare il primo passo nel mondo del fumetto d’autore dopo un sacco di sacrifici.

Ora ho letto il romanzo a fumetti: Uno In Diviso.

Continua a leggere

Orfani di un fumetto migliore

Orfani

È un po’ che non parlo di fumetti, anche perché a quanto pare non frega una cippa a nessuno.

Questo mese però è uscito un nuovo fumetto Bonelli che segna un netto distacco dalla produzione “classica” della casa editrice per tutta una serie di ragioni.

Il fumetto in questione è Orfani e, se cercate in giro, tutti quelli che contano, che sono legati al mondo del fumetto e amicici degli autori, ne parlano benissimissimo.

Io è da un po’ che mi sono distaccato dal mondo del fumetto Bonelli, migrando per altri lidi, però questo Orfani mi sembrava l’occasione giusta per riavvicinarmi.
Quelle che seguono sono le mie modestissime opinioni e se dovessi sparire nel nulla dopo aver pubblicato il post, sappiate che vi ho voluto bene.

Continua a leggere

L.N.M. presents: Dylan Dog – Il Film – Parte II

L’altro ieri abbiamo cominciato a vedere come la Platinum Studios,  e  sono riusciti a trasformare il fumetto di Dylan Dog in un film di Buffy L’Ammazzavampiri con la giacca nera e la camicia rossa, riuscendo a scontentare tutti: fan del fumetto, gente che il fumetto non lo conosceva e la critica mondiale.

Oggi vediamo la seconda parte del film con il suo finale al fulmicoLOL.

Come dice la locandina in apertura del post: “Ogni realtà ha il suo incubo“, il nostro incubo è questo film.

Continua a leggere