Le migliori destinazioni per una vacanza nerd

Mi sembra ieri di aver letto il primo post e di aver iniziato, per usare la metafora della pagina di benvenuto, questo viaggio a Nerdyland…i primi giri in ascensore con Ryan…le prime storie nerd virtulamente vissute…
e invece sono già passati quasi sei mesi.
Poche cose sono cambiate da allora, e sicuramente non il  vizio, sempre più diffuso, di generare le note marroni che tanto ci fanno infuriare. Ricordo però che in quei giorni faceva ancora freddo e si andava in giro molto più vestiti. D’inverno è più facile riconoscere le persone, perché  scegliere come vestirsi è come dare un abito ai propri pensieri: è per  questo che i bulli non girano mai col dolcevita e i pantaloni stirati con la riga in mezzo. Continua a leggere

“Arena” la più bella puntata di Star Trek… del ’67 – Parte II

James Tiberius Kirk, strangolati da solo!

Data astrale 3045.6 e un pezzettino: l’altro giorno abbiamo lasciato Kirk, Spock e McCoy su Cistus III, bloccati sulla superficie del pianeta dopo un tremendo scontro con degli oscuri nemici. Il teletrasporto non può essere ancora usato, perchè l’Enterprise è impegnata in una battaglia orbitale contro l’astronave aliena.
Continua a leggere

“Arena” la più bella puntata di Star Trek… del ’67 – Parte I

“Non capirò mai la capacità femminile di evitare una risposta diretta a qualsiasi domanda.”
Spock in “Star Trek”

« Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di strani nuovi mondi alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare laddove nessun uomo è mai giunto prima. »

Non c’è bisogno di spiegare perchè Star Trek sia lo show televisivo che ha influenzato di più la nostra cultura: forse è la fiction più influente nella storia. Molti nerd ne hanno fatto una religione, una filosofia di vita, alcuni si sono spinti al fanatismo estremo che neanche i taliban hanno mai osato tanto… Continua a leggere