Disney e Lucasfilm, parliamone a mente fredda

Settimana scorsa è stata data la notizia che la Disney si è comprata la Lucasfilm, con annessi e connessi, per 4.05 miliardi di dollari. Bruschette, chi oggigiorno non ha 4 miliardi di dollari da spendere per comprarsi la Lucasfilm?
Io, sennò l’avrei già comprata anni fa.

In ogni caso anche io, come tutto internet, mi ero messo a piangere pensando che i Maya in fondo avevano ragione e questo era il primo indizio che la fine del mondo era imminente e avevo scritto un post sull’argomento.

Poi, però, un fan della pagina di Facebook, Pietro C., ha fatto la voce fuori dal coro commentando che lui era contento della cosa, ne è seguita una discussione e, anche se sono uno abbastanza convinto delle mie idee, ho deciso di ragionarci su.

Continua a leggere

Il “2000” sta arrivando!

Quando ero piccolo dire: “2000”, significava dire: “futuro”.
Tutti noi bambini del secolo scorso eravamo affascinati da quella magica data e la nostra fantasia, fomentata da fumetti, film, videogiochi e libri immaginava un mondo fantastico fatto di macchine volanti, gente vestita di carta stagnola, viaggi nello spazio quotidiani, basi spaziali, viaggi nel tempo e tutto quello che la fantascienza ha immaginato.

Siamo arrivati al 2012 e ben poco di quello che ci immaginavamo si è realizzato, ma qualcosa si sta manifestando, piano piano cominciano a spuntare da qualche parte le prime avvisaglie che finalmente il 2000 sta arrivando.

Continua a leggere