I migliori Fan-Film di sempre – Parte I

Quando viene dato l’annuncio che a Hollywood si sta preparando un film tratto da un fumetto o da un videogioco inevitabilmente ci corre un brivido lungo la schiena al solo pensiero di come gli autori riusciranno a stuprarlo snaturarlo completamente buttando poi in sala una puttanata, nel migliore dei casi noiosa, che con il soggetto di base ha in comune solo il titolo.
I primi che mi vengono in mente sono quel colpo di sonno di Max Payne, o il più datato Super Mario Bros, che non si capisce come il mondo colorato e allegro di Super Mario sia potuto diventare un film oscuro, quasi cyberpunk, che ottiene l’effetto diametralmente opposto a quello del gioco originale: spaventare i bambini… ha quasi spaventato pure me…

Girando in rete, però, spesso si trovano dei grandiosi Fan-Film, ossia film amatoriali realizzati da “fan”, con budget bassissimi, per piacere personale e per mostrare le proprie abilità in uno dei campi cinematografici. Da oggi cominceremo una carrellata sui migliori Fan-Film che si affacciano al mondo di internet rivelando dei veri talenti.
Continua a leggere

Il Sequel, ovvero quando non hai capito che dovevi fermarti

C’è un mistero che aleggia nel mondo del cinema, un mistero così fitto e inesplicabile che nemmeno un dream team di indagatori del mistero, formato da Bossari, Raz Degan e Giacobbo, riuscirebbe a spiegare: perché i sequel fanno (quasi) sempre cagare?

Ovviamente una risposta ce l’abbiamo, e ce l’avete anche voi…e ce l’hanno anche gli autori/produttori/registi/etc dei sequel! E allora perchè non ce li risparmiano? Ovviamente perché quando qualcosa fa successo poi si sentono obbligati a produrre qualsiasi porcata pur di sfruttare il nome di film fortunati e intascare dollaroni.
Continua a leggere

“Arena” la più bella puntata di Star Trek… del ’67 – Parte II

James Tiberius Kirk, strangolati da solo!

Data astrale 3045.6 e un pezzettino: l’altro giorno abbiamo lasciato Kirk, Spock e McCoy su Cistus III, bloccati sulla superficie del pianeta dopo un tremendo scontro con degli oscuri nemici. Il teletrasporto non può essere ancora usato, perchè l’Enterprise è impegnata in una battaglia orbitale contro l’astronave aliena.
Continua a leggere

“Arena” la più bella puntata di Star Trek… del ’67 – Parte I

“Non capirò mai la capacità femminile di evitare una risposta diretta a qualsiasi domanda.”
Spock in “Star Trek”

« Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di strani nuovi mondi alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare laddove nessun uomo è mai giunto prima. »

Non c’è bisogno di spiegare perchè Star Trek sia lo show televisivo che ha influenzato di più la nostra cultura: forse è la fiction più influente nella storia. Molti nerd ne hanno fatto una religione, una filosofia di vita, alcuni si sono spinti al fanatismo estremo che neanche i taliban hanno mai osato tanto… Continua a leggere

“Pirati! Briganti Da Strapazzo” 2 parole su di un gran film

Ormai nel mondo dell’animazione ci sono 2 case di produzione che dettano legge in termini di qualità, una è la Pixar, di cui attendiamo l’uscita di Ribelle – The Brave, l’altra è sicuramente la Aardman.

La Aardman è quella casa specializzata in film in stopmotion con pupazzi di plastilina, altrimenti nota come Claymation, nonostante un paio di incursione nell’animazione in computer grafica come il bel “Giù Per il Tubo“, l’inutile “Gnomeo e Giulietta” e il riuscitissimo “Il Figlio di Babbo Natale” dell’anno scorso.

Quest’anno invece è tornata alla plastilina, anche se poi è lattice, con il suo ultimo lavoro: “Pirati! Briganti da Strapazzo“, lavoro che ho visto sabato sera e ne sono rimasto entusiasta.

Continua a leggere

2013: allarme a Hollywood!

Prendiamo la profonda mancanza di idee che da anni imperversa a Hollywwod. Sommiamo dei budget per i film sempre più alti. Dividiamo per il pubblico che si sta stufando del 3D pietoso che ormai accompagna ogni film (ma di questo parliamo un’altra volta, promesso!) e del relativo costo del biglietto. Mescoliamo bene ed il risultato che otteniamo è uno scenario desolante in cui le buone idee non vengono prodotte perché ritenute rischiose e gli studios si buttano su prodotti di facile presa, o ritenuti tali.

Chi ci perde alla fine siamo sempre noi, pubblico, che ci troviamo colossali porcate in un 3D inesistente. Usciamo dal cinema con il mal di testa, le vertigini e la nausea e non sappiamo se il problema sono state 2 ore di film scurissimo che abbiamo dovuto vedere con la faccia totalmente aggrottata, oppure è stata proprio lammerda che abbiamo visto. Per non parlare degli intestini che fan le capriole a causa delle Note Marroni che abbiamo sentito

Dei film che aspettiamo di più quest’anno ne abbiamo parlato già qui, ma ora tocca a tutte, o quasi, le perle messe in preproduzione per il 2013… e c’è da piangere.
Continua a leggere

“Super: Attento Crimine!!!” quello che doveva essere Kick-Ass

Ci sono quei film di cui non ti frega niente che escono al cinema e stanno settimane e settimane, e ci sono quei film che vorresti vedere e appena ti distrai un attimo escono e li tolgono subito, e ti tocca aspettare di trovarli in un altro modo.

Super: Attento Crimine!!!” è uno di questi ultimi. Volevo vederlo ma è uscito in pochissimi cinema e l’hanno tenuto solo per il primo spettacolo del pomeriggio. Quindi niente, non son riuscito ad andare; per fortuna hanno avuto il buon senso di pubblicarlo in DvD abbastanza in fretta in modo da poterlo recuperare. E l’ho recuperato.

Diciamo subito che ero solo curioso, ma non mi aspettavo chissà che. E invece mi è piaciuto molto.

Continua a leggere

In ascensore con Ryan – George Lucas (Episodio II)

Dove eravamo rimasti nel giro in ascensore con George Lucas? Ah si, dovevamo analizzare i suoi lavori recenti, grazie ai quali si è strameritato le pedate in testa da Ryan..

Dopo l’ennesima riproposizione della trilogia originale il caro George deve essersi accorto che stavano per terminare le scene inedite da centellinare nelle varie riedizioni, che non poteva più pasticciare col montaggio, inserire cose nuove, aggiustare battute, cambiare attori…anche se con l’uscita in Blue-Ray della trilogia classica è riuscito a fare gran parte delle cose che pensavamo non potesse più fare. E allora cosa inventarsi? Dove trovare i soldi per pagare l’ICI del ranch (immagino la cifra…)? Ma certo! Decidendo di scrivere i tre prequel della trilogia!!! Continua a leggere

Grazie Nerds!

Ieri abbiamo compiuto un mese di vita e, contemporaneamente, abbiamo superato i 1.000 contatti da quando abbiamo il counter delle visite: un risultato straordinario se si considera che questo blog non contiene post su gattini e ci sono pochissime tette e donne nude.

Grazie ai nerd e a tutti gli amanti degli argomenti scacciafiga!

E per ringraziarvi come si deve vi proponiamo una fantastica compilation di foto che rimediano parzialmente alle nostre mancanze, ma non abituatevi (se poi proprio volete potete ascoltare la “Cavalcata delle Valkirie” in sottofondo)

Continua a leggere

I film da Nerd più attesi nel 2012

Questo 2012 si preannuncia come un anno da paradiso per i Nerd e tutti gli amanti dei supereroi: tra reboot, capitoli finali di saghe, prequel e sequel ce n’è davvero per tutti i gusti, sia Marvel che DC… e outsider che non guastano affatto.
Da aprile in poi non c’è un mese di respiro, né per noi, né per gli oculisti che dovranno fare salti mortali per sistemare gli occhi andati a puttane per overdose da 3D.
Continua a leggere