“The Amazing Spider-Man”, divertente, ma non così amazing come poteva essere

La sensazione che avevo aspettando questo “The Amazing Spider-Man” era quella che a nessuno fregasse molto di questo film. Invece ieri sera la sala dell’Arcadia di Melzo era gremita in ogni ordine di posto, come fosse l’intera Arca di Noè piena di Bestie da cinema al gran completo. Non mancava proprio nessuno all’appello, nemmeno quelli che appena partono i titoli di coda si alzano e poi rimangono sulle scale o in piedi in mezzo alla palle per vedere la scena aggiuntiva durante i titoli di coda. Quindi fate i bravi e aspettate quei 30 secondi prima di alzarvi, quando andrete a vederlo.

In effetti, dai discorsi carpiti senza nemmeno troppa fatica visto che la gente è portata ad urlare come al mercato del pesce, molti non hanno capito il perché del reboot e si chiedono come mai ricominciare da capo. Lo spiegherò in fondo al post, prima parlo del film, ovviamente evito gli spoiler che lascio all’ultima parte debitamente segnalati, quindi non vi preoccupate, non rovino niente del film.

Continua a leggere

A scuola di videogame con FreddieW

Molti già lo conoscono, per altri è un completo sconosciuto, ma FreddieW è uno che ce l’ha fatta, diffondendo i suoi video sulla rete e sfruttando Youtube, ha realizzato un sogno comune a molti.

Continua a leggere

“Prometheus” in Italia, dai, diamo una mano alla pirateria!

Uscita nei paesi francofoni: 30 maggio

Uscita U.S.A.: 8 giugno

Uscita Italia: slittata dal 14 settembre al 19 ottobre.

Troppo dite? Ma no dai, abbiamo i migliori doppiatori al mondo, magari sono impegnati in questa fantomatica Coppa del Mondo per doppiatori, che a quanto pare abbiamo vinto spesso… probabilmente dopo l’ennesima vittoria si dedicheranno al film, ora non hanno tempo…
Del resto quasi 5 mesi per tradurre 2 ore di film, storpiando magari il significato e il senso di una buona parte dei dialoghi (meglio se quelli fondamentali), piazzandoci probabilmente dentro interpretazioni personali e idee campate in aria dei doppiatori (“Il Gladiatore” e Luca Ward docet) mi sembra un tempo accettabile. Continua a leggere

“Quella Casa Nel Bosco”, signori, l’Horror è servito.

Joss Whedon è l’artefice del successo planetario di “The Avengers“. Ma il suo merito più grande è stato quello di farmi emozionare al cinema, con quel film, come non mi succedeva da anni… ok, magari il suo secondo merito potrebbe non fregare a nessuno, ma per me è il più importante.

Quando succede una cosa del genere mi viene voglia di vedere tutto quello che ha fatto un autore. Ecco, magari non proprio tutto, “Buffy L’Ammazzavampiri” e “Angel” non mi va proprio, in compenso mi sono *occhiolino* noleggiato *occhiolino* l’osannato “Firefly” e il film conclusivo della serie “Serenity” che presto vedrò.

Venerdì scorso è uscito nei nostri cinema “Quella Casa Nel Bosco” scritto e prodotto dal nostro Joss.
Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte V

Siamo già alla 5^ puntata dei migliori fan-film di cui la rete è disseminata.

Fino ad oggi abbiamo visto produzioni amatoriali americane, adesso è arrivato il momento di giocare in casa con questo fan-film tutto italiano, basato su uno dei personaggi robottosi che ci hanno incantato da piccoli, forse il più iconico e amato: Goldrake Ufo Robot, Ufo Robot Grandizer in originale giapponese.

Continua a leggere

Spider-Man al cinema, non è tutta cacca quella che puzza…

The Amazing Spider-Man

Mancano un paio di mesi all’uscita del nuovo “The Amazing Spider-Man“, il nuovo film Sony/Columbia diretto da Marc Webb con Andrew Garfiled, che non è il fratello del gatto doppiato da Fiorello, ed Emma Stone, che non è la figlia dei Rolling Stones…

Questo film è un reboot, dopo la trilogia di Sam Raimi, che sta spaccando in 2 il popolo Nerd e, soprattutto, i fans di Spider-Man. Non che la trilogia fosse passata liscia sotto la lente d’ingrandimento degli amanti dell’arrampicamuri.

Di seguito faccio un resoconto di quello che è capitato a Spider-Man al cinema, spezzando, tra le altre cose, una lancia a favore dell’odiatissimo Spider-Man 3 e alcune considerazioni sul nuovo film che mi tiene un po’ in bilico…
Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte IV

Pac Man The Movie

Anche questa settimana, come ogni sabato da un mesetto a questa parte, vi propongo i migliori fan-film scovati in rete.

Fino ad ora abbiamo parlato del Batman di Sandy Collora, del Robin di John Fiorella e del Lobo di Scott Lebercht.

Direi che è ora di staccarci dai fumetti per una volta e andare ad esplorare il mondo dei videogiochi portati sullo schermo del nostro pc dai fans più sfegatati.
Continua a leggere

“The Avengers”, un film da: “Oh My God!!!”

Che Avengers fosse uno dei film più attesi di quest’anno lo avevamo già detto. Gli incassi che sta riscuotendo in giro per l’Europa lo confermano, la gente si sta fiondando al cinema più veloce della luce. Gli U.S.A. per una volta devono aspettare ancora, da loro uscirà il 4 Maggio.

Le critiche che si leggono in giro vanno dal film dimmerda brutto, al capolavoro, al miglior cinecomics di sempre. Viene da chiedersi quindi: ma ‘sto The Avengers, alla fine, com’è? Vale la pena? Soddisfa le altissime aspettative? Nel post ci sono spoiler?

Per ora rispondo solo all’ultima domanda: No.

Per le risposte alle altre continuate a leggere.
Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte III

Da un paio di settimane abbiamo cominciato un viaggio tra i fan-film distribuiti in rete, le prime 2 puntate potete trovarle qui e qui.
Un fan-film è, in genere, un cortometraggio di qualche minuto scritto, prodotto e diretto da semi o non professionisti del settore. Spesso per auto promuoversi mettendo in evidenza le proprie capacità. Tutti, però, sono accumunati da una cosa: sono fan del personaggio o dell’argomento protagonista del video.
La maggior parte di questi video sono delle vere chicche che non hanno niente da invidiare ai film veri e propri, se non il budget a sei zeri.

Spesso sono proprio spettacolari e fatti bene, altre volte sono solo “romantici”, nel senso che lasciano intravvedere la passione smisurata e l’impegno dell’autore, ma il risultato non è stupefacente.

E’ di questa seconda categoria che parlo oggi.
Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte II

Grayson

La settimana scorsa abbiamo cominciato un viaggio attraverso i fan-film migliori che si trovano in rete. Piccole produzioni indipendenti che tengono testa alle mega produzioni hollywoodiane e che spesso battono queste ultime sul fronte dell’aderenza dei personaggi, sul look molto vicino al media originale e soprattutto sul compiacimento dei fan che, finalmente, riescono a vedere i propri eroi trasposti nel modo giusto.

L’altra volta abbiamo visto due corti dedicati a Batman e al possibile team-up tra lui e Superman. Questa settimana tocca alla spalla storica del cavaliere oscuro: Robin.
Continua a leggere