In ascensore con Ryan: Tim Burton – Parte I

L’ascensore di Ryan è tornato!

È stato fermo qualche mese per problemi tecnici e Ryan ha dovuto usare le scale, ma essendo un duro non ha mai detto niente, nemmeno una lamentela. Quella del terzo piano invece si è lamentata, ma quella rompe sempre.

Ora che l’ascensore è ripartito Ryan ha ricominciato a fare i suoi giri, l’ultima volta è passato da George Lucas (potete leggere qui e qui le due parti) e ha deciso che è ora di far visita a Tim Burton. Non per altro, ma Ryan si è un po’ rotto le balle della gente che sbava mentre dice: “Tim Burton è un genio“, “L’ultimo capolavoro di Tim Burton“.
Le parole “Genio” e “Capolavoro” ormai hanno perso senso. Tutti sono capolavori, tutti sono geni, anche i commessi degli Apple Store sono chiamati Genius, ma de che?!

Quindi, prima che Ryan raggiunga il piano giusto per recuperare Tim, mi ha chiesto, martello alla mano, di spendere due parole sulla carriera del “Genio”.

Immagino già che tutti fan di Burton dopo questi due post, la seconda parte domani, verranno a prendermi a casa con torce e forconi.

Continua a leggere

“The Avengers” in Blu-Ray e la serie tv dello “S.H.I.E.L.D.”

The Avengers” l’hanno visto tutti ormai. Non è un modo di dire, l’hanno proprio visto tutti tutti, uomini, donne, bambini, cani, porci, gatti, sassi e vegetali. Sia le piante che quelli in coma.

Insomma è un successo planetario, ha incassato fino ad ora un miliardo e mezzo di dollari nel mondo. No, dico, un miliardo e mezzo. Sentite come riempie la bocca la parola “Un MIliardo”? Ecco, figuratevi come la riempie un miliardo e 500 milioni di dollari. E come riempiono anche le casse della Marvel e della Disney.

“The Avengers” è il 3° incasso di tutti i tempi, dopo “Titanic” e “Avatar“, vuol dire che è il film che ha incassato di più quest’anno. Vuol dire che qualcuno, come Joss Whedon, è il nuovo Re Mida di Hollywood, la nuova Gallina Dalle Uova d’oro e infatti è diventato uno con i superpoteri anche lui, almeno in ambito cinematografico.

La sua ultima fatica, “The Avengers”, è appena uscita in DvD e Blu-Ray qui in Europa, sì Italia compresa nonostante tutto, mentre negli U.S.A. uscirà il 25 settembre. Penso sia giusto parlare del Blu-Ray del film e di quello che è capitato a Joss Whedon dopo aver partorito questo straordinario successo.

Continua a leggere

Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno – Le Cagate

Della trilogia di Batman abbiamo abbondantemente parlato (qui, e qui giusto ieri). Delle mie impressioni sul terzo film: “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno“, pure. Degli errori dei primi 2 film anche. Non ci resta, quindi, che andare a sviscerare tutte gli errori e le voragini i buchi di sceneggiatura del terzo film, visto che ormai è uscito e la gente se lo sta vedendo.

Ovviamente ci sono spoiler nel resto del post, quindi se non l’avete visto e non volete rovinarvi il film non leggete, magari tornate dopo la visione.

C’è da fare una dovuta premessa, il film mi è piaciuto, ma in parte è stata una delusione, mi aspettavo di più e mi aspettavo fosse scritto bene come gli altri 2, invece non è stato così.
Sembra quasi che Nolan l’abbia girato a forza impegnandosi il meno possibile. La cosa potrebbe avere un senso visto le dichiarazioni post morte di Heath Ledger ai tempi del secondo film, in cui diceva di non sapere se avrebbe girato il 3°, visto la tragica scomparsa. Evidentemente il contratto che aveva con la Warner lo costringeva a farlo e così ci si è messo, ma non con quella attenzione e convinzione che ha caratterizzato gli altri 2 film precedenti.

Detto questo, ho deciso di scrivere una lettera aperta a Bane e Miranda, poi giuro basta parlare di Batman, che una settimana dedicata solo a lui è sufficiente.

Continua a leggere

Batman, Nolan, la Città…

Dopo che sono andato a vedere l’anteprima del terzo Batman di Nolan con il mio amico Mr Chreddy, abbiamo parlato del film e gli ho detto una delle mie solite teorie su tutta l’intera saga, così mi ha chiesto di scriverla per il blog e l’ho fatto, così da annoiare deliziare tutti con le mie perle, quindi ecco a voi:

Le oziose seghe mentali di Ultimate Jar Jar Binks, il vostro amichevole esegeta di quartiere

Continua a leggere

Idiot Meme: Gene Wilder Vs Johnny Depp

Credo che sappiate tutti cosa sono i Meme.

In caso non lo sapeste sono quelle faccine disegnate che, inserite in una specie di striscia a fumetti, riassumono una situazione in modo ironico, comico o sarcastico. Da quelli disegnati si è passati a quelli fotografici, presi da film, interviste, foto ecc… ecc… un esempio è quello famosissimo di Willy Wonka che ho messo come foto del post.

I Meme si sono diffusi come il colera una macchia d’olio su Facebook, ce ne sono a migliaia letteralmente. Vuoi perché è una cosa facile da fare, si prende la foto da Google e si appiccica una frasetta, vuoi perché con quelli si può fare dell’ironia istantanea su qualsiasi cosa, vuoi perché sono alla portata di tutti, anche delle menti semplici e anche di chi non ha un briciolo di ironia nemmeno a cercarla con l’aiuto di uno speleologo.
Alcuni sono divertenti, alcuni meno, alcuni incomprensibili, alcuni sono idioti, alcuni, invece di prendere in giro l’argomento, mettono in luce la limitatezza mentale di chi li crea.

Oggi parliamo di un Meme che rientra nell’ultima categoria e apparso ieri su una pagina di Facebook.

Continua a leggere

Parliamo male dei Batman di Nolan

Settimana scorsa, prima dell’anteprima italiana de “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” mi sono sperticato in lodi per i primi due film di Christopher Nolan su Batman.

Sono film che ovviamente mi sono piaciuti molto, moltissimo, ma non sono film perfetti. Ogni tanto qua e là scappa qualcosa. È venuto il momento di evidenziare i difetti di quei film.

Capitan Catarro ne sarà entusiasta, visto la sua avversione verso gli omaccioni mascherati, per tutti gli altri dico che il post è ironico, lo scrivo per farci 2 risate e che niente di quello che segnalerò è teso a sminuire la qualità intrinseca di quei film.

Poi giovedì scriverò anche su tutte le puttanate tutti gli errori del 3° film, così da non fare spoiler per chi non l’ha visto e lo andrà a vedere mercoledì. Se poi qualcuno andrà qualche giorno dopo pazienza o non si leggerà il post oppure lo leggerà e si rovinerà il film.

Continua a leggere

C’erano una volta i Vampiri…

Sono sempre stato un fan del genere horror. Lo sono diventato nel modo peggiore possibile: da piccolo ero convinto che se c’erano dei bambini in un film non poteva essere spaventoso.
Le notti insonni che ho passato dopo aver visto film come “Omen il Presagio” e “L’Esorcista“, mi hanno fatto capire che la mia teoria era un’emerita cazzata. Però quelle notti insonni erano un piccolo prezzo da pagare per vedere quei film, spaventosi, ma bellissimi.

La cosa che mi spaventava di più in assoluto, però, erano i Vampiri. Mi spaventavano di più dei licantropi, degli zombie, dei posseduti, mi spaventavano quasi quanto Gargiulo, il mio compagno delle elementari grande e grosso che ci pestava durante la ricreazione, soprattutto quando non gli passavamo la palla a calcio o perdeva.

I Vampiri, insomma, erano davvero spaventosi, quando andavo a letto mi tiravo le lenzuola fino al collo, così, se ne fosse entrato qualcuno in camera, avrebbe avuto difficoltà a mordermi. In più, dormendo con mio fratello, speravo mordessero lui lasciando in pace me. Dentro di me però sapevo che entrambe le cose erano un po’ delle cazzate, come la teoria dei bambini nei film.

Continua a leggere

“Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno” la conclusione della trilogia su Batman

Sono appena tornato dal cinema dopo aver visto “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno“, capitolo finale della trilogia di Christopher Nolan e sono uscito dalla sala leggermente stordito, cercando di elaborare tutto quello che ho visto nelle quasi tre ore di film, di tirare i fili della trilogia e capire se questa è una degna conclusione dei due film precedenti, di cui ho parlato ieri, oppure non lo è.

È difficile dirlo su due piedi. Se mi chiedete se è bello rispondo: “Sì, molto.”, se la domanda è: “È un capolavoro?“, la risposta purtroppo è negativa.

La confusione potrebbe essere dovuta alla lunga attesa prima di vederlo, al troppo hype, alle alte aspettative aspettative, oppure perché è proprio il film ad essere inferiore agli altri.

Ovviamente tutte le mie impressioni che seguono sono senza spoiler.

Continua a leggere

I Batman di Nolan

Stasera andrò a vedere, insieme a Ultimate Jar Jar Binks, mio fratello Jib La Iena e le consorti, l’anteprima de “Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno“, di cui poi vi parlerò compiutamente domani, tempo di scriverla nottetempo al ritorno dal cinema.

Intanto Ultimate Jar Jar Binks e io ci siamo sparati i primi 2 Batman domenica pomeriggio, in una maratona preparatoria all’evento della serata e che aspettavamo da un po’.

Mi è venuta voglia di fare una sorta di summa/analisi dei Batman di Nolan.

Continua a leggere