L.N.M. presents: Dragonball Evolution – Parte II

Oh, che gioia, oh che gaudio, comincia la seconda parte di “Dragonball Evolution” minuto per minuto, se volete leggere la prima è qui.

Bando alle ciance tuffiamoci nello sconclusionato mondo di Goku, del nonno Gohan, del Demone Piccolo, della scosciata Chi Chi e di tutti altri personaggi che entreranno oggi in scena.

Continua a leggere

L.N.M. presents: Dragonball Evolution – Parte I

È con immenso piacere che vi annuncio il ritorno della nostra rubrica de “La nota marrone“!

Un paio di settimane fa il protagonista di questa rubrica è stato “La Guerra Dei Mondi” di Spielberg e sulla pagina di Facebook mi è stato chiesto di farci rientrare anche “Dragonball Evolution“.

Siccome ogni vostro desiderio è un ordine, sprezzante del pericolo che nemmeno Bear Grylls quando si fa catapultare nel cuore della Giungla Amazzonica armato di un tagliaunghie, ho passato 2 giorni di passione e mi sono visto questo film… 2 volte. La prima per vederlo e pensare cosa scrivere, non l’avevo mai visto e avevo fatto bene, la seconda volta per fare le scan e scrivere il post di oggi e di domani (e anche di dopodomani che mi sa che 2 non bastano)… e a tal proposito, questa sarebbe la terza volta. Se mi mettevo il cilicio era meno doloroso.

Quindi, dopo essere quasi morto disidratato seduto sul gabinetto, ecco il post che tanto avete desiderato, preparate il Dissenten che si parte.

Continua a leggere

Le 5 Leggende, finalmente ho visto la versione Fantasy di The Avengers

Le 5 Leggende” era uno di quei film che volevo vedere questo Natale e alla fine ci son riuscito sul finire dell’anno appena concluso.

Non so dire perché, ma mi ispirava sulla carta. Certo la trama mi sembrava un pochino scontata, ma allo stesso tempo mi incuriosiva, sarà che spruzzava atmosfera natalizia da tutti i pori e negli ultimi anni qualcosa che mi faccia sentire un po’ di più il Natale è sempre ben accetto… anche se poi sono riuscito ad andare al cinema solo dopo Natale.

Continua a leggere

L.N.M. presents: La Guerra Dei Mondi

Finalmente, dopo mesi d’assenza, torna la nostra rubrica sulla Nota Marrone.

Dopo i successi di Indiana Jones IV (qui e qui) e del peggior film del mondo, “I Tre Volti Del Terrore” (qui e qui), oggi tocca a “La Guerra Dei Mondi” di Steven Spielberg, ancora.

Perché “La guerra Dei Mondi“? Perché qualche giorno fa su Facebook, il nostro admin Sheldon, ha detto che stava per vederlo e c’è stata una specie di sommossa popolare che gli gridava di non farlo perché faceva cagare… quindi ho deciso di analizzarlo.

Non ho voglia di farmi tutte le scan e prendere le foto di 2 ore di film per fare un altro minuto per minuto, quindi mi concentro direttamente sulle porcate.

Continua a leggere

L’HFR 3D de Lo Hobbit

Come promesso oggi continuo le mie impressioni su “Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato” andando a vedere la parte puramente tecnico-spettacolare del film.

In un film del genere è ovvio che gli effetti speciali sono una parte fondamentale per la buona riuscita della pellicola.

Le varie razze devono essere diverse tra loro come caratteristiche fisiche ed estetiche, oltre che come personalità. Non basta appiccare in faccia di qualcuno un naso finto, una barba posticcia e dire: “Questo è un Nano“, poi si prende un altro, gli si mettono 2 piedoni di gomma e dire: “Questo è uno Hobbit”.

Hobbit, Nani, Umani, Elfi, Orchi, Orchetti, Goblin, Troll etc… devono avere altezze diverse e corporature diverse, coesistere contemporaneamente sullo schermo interagendo tra di loro e lo spettatore deve accorgersene per immergersi nel racconto. Altrimenti “Lo Hobbit” potrebbe essere girato nel giardino di casa di chiunque con una videocamera qualsiasi.

Continua a leggere

Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato per un film molto atteso

Mi sono accorto che quando parlo di film divento molto noioso e rompicoglioni preciso e didascalico. Con “Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato” vorrei cambiare e parlarne in maniera un po’ diversa, un po’ più divertente. Anche perché di recensioni serie, fatte con le chiappe strette da sedicenti espertoni, ce ne sono a tonnellate sul web, visto che ormai è uscito da 4 giorni. Addirittura un sito ne ha pubblicate 4 in 2 giorni più vari approfondimenti, notizie, interviste a Peter Jackson, la rava e la fava, una più noiosa dell’altra.

Probabilmente mi dilungherò un po’ per parlare del film, anche perché è da sviscerare anche per quello che gli sta intorno. Non si può parlare de “Lo Hobbit” senza contestualizzarlo, sostanzialmente. Mi soffermerò poco sulla nuova tecnica dell’HFR 3D che poi ne parliamo domani.

Continua a leggere

Ralph Spaccatutto, visto in anteprima e… parliamone senza spoiler

Chi ci segue saprà quanto aspettassi questo film. Così ho colto al balzo l’occasione data dall’Arcadia di Melzo che ha cominciato una collaborazione con il teatro Vitruvio presentando in anteprima questo film… gratis. Mi sono procurato il biglietto e mi sono fiondato a vederlo.

Inutile dire che il teatro era pieno zeppo, una masnada di bambini. Si dice tanto della crescita demografica pari a zero qui in Italia, ma ho visto genitori con 4/500 bambini… evidentemente li hanno raccattati in giro per portarli al cinema per l’occasione.
Rimanendo sull’argomento prenderei a pugni in faccia, forti, molto forti, quegli stronzi che portano al cinema bambini di un anno o meno. Hanno cominciato a piangere alla vista di Gollum nel trailer de “Lo Hobbit” e non hanno smesso più. Ora, dico, se sei proprio così idiota da non arrivare a capire che hai un figlio troppo piccolo per stare al cinema, almeno portalo fuori prima di prenderti gli insulti da mezza platea, no?

Dopo essermi sfogato della pittoresca mandria che visionava il film, possiamo passare alle mie impressioni.

Continua a leggere

N.R. consiglia: 9 Regine

Eccoci ad nuovo appuntamento con i consigli di Nerds’ Revenge, ossia tutti quei prodotti che sfuggono alla grande massa, ma si rivelano dei piccoli gioielli.

Nella fattispecie il consiglio di oggi riguarda uno dei miei film preferiti: “9 Regine“.

Prima di parlarne, però, devo fare una piccola premessa, veloce lo giuro, parlando dei così detti: Heist Movie. Gli Heist Movie sono quei film che parlano di rapine, in generale, da quelle roccambolesche, a quelle studiate e via dicendo. Un sotto filone degli Heist Movie sono i film di truffe. Film come  il celberrimo “La Stangata“, il caciarone “Charleston” con Bud Spencer, “I Signori Della Truffa” con un cast stellare ecc… ecc…
Questo genere di film mi piace molto.

9 Regine” rientra in pieno in questo sottogenere e probabilmente è il migliore di tutti quelli citati fino ad ora, benché sia il più sconosciuto.

Continua a leggere

N.R. consiglia: 100 Ragazze

Oggi inauguriamo una nuova rubrica: “Nerds’ Revenge consiglia“, che si alternerà con “Film da nerd“, in cui presenterò di volta in volta dei film, fumetti, serie tv, videogiochi, poco conosciuti, ma che secondo me vale la pena di vedere, leggere, giocare.

Da sempre ci si è interrogati sul difficile rapporto tra uomo e donna. Sono stati scritti tonnellate di libri e girati centinaia di film, alcuni più azzeccati, altri molto meno. Molti di questi film sono incentrati sulle regole da seguire per rapportarsi con l’altro sesso ed eventualmente conquistarlo. Film come “Harry Ti Presento Sally“, uno dei miei film preferiti, “La Verità È Che Non Gli Piaci Abbastanza“, giusto per citare i primi 2 che mi vengono in mente.

La maggior parte dei film sono commedie romantiche abbastanza scialbe e senza velleità. Altri sono decisamente più seri e ragionati.

Nell’ultima categoria rientra “100 Ragazze” che, nonostante il titolo da film porno, è una divertente commedia per niente banale.

Continua a leggere

I 10 peggiori sequel by Dom – Parte II

Per chi settimana scorsa si fosse perso la prima parte, con le posizioni dalla 10 alla 6, ripeto il senso di questo post.

Sulla nostra pagina di Facebook, il nostro admin Sheldon, ha fatto un album con i 10 migliori sequel, che poi ho riportato sul blog in 2 parti, la prima qui e la seconda qui. Alcuni fan della pagina, poi, ci hanno chiesto di fare i 10 peggiori sequel. Sempre Sheldon ha creato un altro album che ho diligentemente riportato sul blog, sempre in 2 parti. Potete leggere la prima qui e la seconda qui.

Ovviamente a Hollywood non si sono limitati a fare solo 10 sequel brutti, magari fosse così, ma ne hanno fatti a centinaia, forse anche di più… direi che ne hanno fatti a migliaia, ma non ho voglia di andare su IMDB ora a  contare quanti ne hanno fatti davvero e ho paura che arrivi qualche precisino a dire: “Guarda che è impossibile che abbiano fatto addirittura MIGLIAIA di sequel…“, quindi mi limito a scrivere “centinaia” e a dire “forse anche di più”.

Quindi, visto la smodata quantità di sequel brutti, ogni fan aveva da dire i propri e magari non era d’accordo con quelli messi da noi. Così ci è venuta l’idea geniale di fare un concorso chiedendo ai fan di mandarci un elenco con i 10 peggiori sequel fatti secondo loro. Il vincitore si sarebbe aggiudicato una settimana da admin della pagina con il compito di creare un album e scrivere le motivazioni dei 10 sequel infilati in quell’album.

Il vincitore è stato Dom, al secolo Antonio A. B. che ha creato il suo album, di cui la prima parte, con le posizioni dalla 10 alla 6, abbiamo pubblicato sabato scorso.

Ora vedremo le posizioni dalla 5 alla 1 con… una sorpresa finale.

Continua a leggere