I migliori Fan-Film di sempre – Parte IX

Oggi la nostra consueta rassegna di fan-film rimane in ambito videoludico, dopo che settimana scorsa vi abbiamo presentato un fan-film ispirato a “Street Fighter X Tekken“.

Il fan-film di oggi risale all’agosto del 2011. Apparso improvvisamente in rete di notte, ha catturato l’attenzione di tutti, ragiungendo, in meno di un anno, quasi 1 milione di visualizzazioni.

I realizzatori sono tutti professionisti nel campo cinematografico e pubblicitario e, con questo film, hanno regalato a noi Nerd un corto incredibilmente bello ispirato ad una delle serie di videogiochi più apprezzata in assoluto: Portal.
Continua a leggere

E3 2012, the “Ellen Page Edition”

L’E3 2012, per chi non lo sapesse, è la fiera dell’intrattenimento più importante del mondo e si è appena concluso. La musica è finita, i gentili signori sono pregati di avvicinarsi all’uscita, si spengono le luci, l’ultimo chiuda la porta per favore.

Noi intanto parliamo un po’ di quello che è stato annunciato, di quello che si è visto e magari pure di Ellen Page che quest’anno va molto a quanto pare, insieme ad un’altra roba che diciamo alla fine.

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte VIII

Street Fighter X Tekken

Siamo finalmente arrivati a sabato, la settimana di lavoro è passata e finalmente possiamo goderci un po’ di meritato riposo, magari guardando il fan-film settimale.

Oggi rimaniamo in ambito videoludico con un film amatoriale dedicato alle 2 delle saghe di picchiaduro più famose in assoluto che, recentemente, si sono fuse dando vita ad un gioco che ha suscitato qualche perplessità, soprattutto per la gestione a cazzo di cane approssimativa dei DLC. Ovviamente parlo di Street Fighter X Tekken.

Continua a leggere

Trofei e Achivements, benvenuti nel regno della frustazione.

Una delle novità che le console “next-gen hanno introdotto sono i “Trofei” e gli “Achievements“, ossia degli obiettivi da sbloccare andando avanti nel gioco. I primi sono per PS3, i secondi per Xbox 360. Per comodità li chiamerò sempre Trofei, tanto sono uguali per entrambe le console.

Alcuni di questi obiettivi sono legati, più o meno, all’abilità del giocatore, altri invece sono legati alla fantasia perversa degli sviluppatori del gioco.

Tutti, in ogni caso, generano dei sentimenti e sensazioni contrastanti nei giocatori: esaltazione, ossessione, soddisfazione, paranoia, amore, odio, fissazione, risate isteriche, pianti, gioia, perdita di liquidi da orifizi vari e soprattutto frustrazione…
Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte VII

Come ogni sabato vi proponiamo uno dei migliori fan-film scovati in rete, oggi ci spostiamo in Spagna per vedere un gioiellino ispirato ad un videgioco.

Visto che è da poco uscito Max Payne 3, terzo capitolo delle avventure rallenty del poliziotto più amato dei videogiochi e che ha venduto più di 3 milioni di copie in pochi giorni, oggi vedremo “Max Payne: Valhalla” riproposizione filmica, completamente amatoriale, del primo mitico videogioco della serie.

Continua a leggere

Nuove Console – Retrocompatiblità – Usato = Rettocompatibilità totale!

Rettocompatibilità

Qualche giorno fa mi è capitato di leggere un post, su uno dei soliti siti dedicati ai videogiochi, in cui si diceva che Jack Tretton, CEO di Sony Computer Entertainment America, non è d’accordo con la politica del blocco dei giochi usati, di seconda mano, sulle future console di nuova generazione. Possiamo dargli torto? No, assolutamente. Magari l’ha detto per piaggeria nei confronti di noi videogamer, magari l’ha detto perché ci crede davvero, o magari l’ha detto per fermare l’orda di videogiocatori imbufaliti che lo aspettano sotto casa per spaccargli le gambe, vallo a sapere… poi ha concluso dicendo che non è lui a decidere e che la casa madre Sony potrebbe pensarla diversamente… insomma Ponzio Pilato gli fa una pippa, a Tretton!
Continua a leggere

Siti di videogame… come prenderli?

Qualche settimana fa avevo parlato delle riviste sui videogiochi e del triste destino loro riservato, schiacciate, rimpiazzate e soverchiate dai siti internet che parlano di videogiochi.

Ora è il turno di parlare dei suddetti siti. Ovviamente, come nel caso dell’altro post, sono solo mie personali considerazioni che tenevo a sviscerare e condividere… e magari sapere anche cosa ne pensano i lettori del blog… in caso ce ne fossero…

Continua a leggere

“Heavy Rain”, ‘sto gioco fa acqua da tutte le parti

Ultimamente ho notato che un sacco di gente nella mia lista amici del PSN ha ripreso in mano “Heavy Rain”, la sensazione nel vedere così tanti che ci giocano è un po’ quella di quando mangi le cipolle e ti si ripropongono quando digerisci.

Sì, perché Heavy Rain non l’ho digerito bene la prima volta che ci ho giocato… e nemmeno la seconda, giusto per prendere il platino e vedere tutti i finali…

Visto che il gioco è uscito un migliaio di “Anni Ludici” fà (un mese di vita per un gioco in single player, oggigiorno, vale come 10 anni per un uomo, se poi lo riportate da Gamestop ne vale 20 di anni) vado liscio con gli spoiler.
Quindi se non ci avete ancora giocato, se ci state giocando, se non volete sapere come finisce, leggete a vostro rischo e pericolo…

Continua a leggere

I migliori Fan-Film di sempre – Parte IV

Pac Man The Movie

Anche questa settimana, come ogni sabato da un mesetto a questa parte, vi propongo i migliori fan-film scovati in rete.

Fino ad ora abbiamo parlato del Batman di Sandy Collora, del Robin di John Fiorella e del Lobo di Scott Lebercht.

Direi che è ora di staccarci dai fumetti per una volta e andare ad esplorare il mondo dei videogiochi portati sullo schermo del nostro pc dai fans più sfegatati.
Continua a leggere

SCUMM Bar

Sarà la nuova, ennesima primavera che arriva, nonostante i diluvi autunnali che flagellano la mia odiata padania, però in questo periodo mi sento un po’ nostalgico. E allora voglio dedicare un post alle avventure grafiche dei meravigliosi anni ’80 e ’90 che avevano letteralmente rapito noi nerd della prima ora.

Per contestualizzare, si parla del periodo in cui George Lucas non si era ancora rincoglionito, in cui per apprezzare un gioco dovevi avere anche tanta fantasia, in cui la tecnologia informatica era ancora abbastanza agli albori, quindi era più “semplice” innovare e inventare e, a causa della limitatezza di grafica e sonoro, si puntava molto anche sulla trama e il gameplay. Continua a leggere