Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

Grand Budapest Hotel il post che vi farà arrabbiare

Grand Budapest Hotel

Su Google +, il tanto bistrattato social network di Google, Daniele mi ha chiesto di parlare di Grand Budapest Hotel.

Io questo film l’ho visto al cinema mesi fa e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di non parlarne. Il motivo è semplice Wes Anderson mi piace così tanto che divento idrofobo solo a sentirlo nominare.

Allora perché sono andato a vedere Grand Budapest Hotel al cinema? Per la compagnia dei miei amici. Voglio così bene alla Paciu e a Ultimate Jar Jar Binks che per loro mi vedo pure il film di Wes Anderson. E se non è amicizia incondizionata questa, non so cosa lo sia.

Comunque, vista la richiesta di Daniele, oggi parlo proprio di Grand Budapest Hotel. Spero non vi faccia arrabbiare troppo.

Continua a leggere

Uomini e Alieni

Uomini e Alieni

Questo post sarebbe dovuto essere pubblicato su un altro sito per un collaborazione continuativa. Purtroppo le cose non sono andate bene e, per una serie di motivi che non sto qui a elencarvi, ho deciso di ritirarmi e di non collaborare più con loro.

Ovviamente sono un po’ amareggiato e deluso. Però non volevo sprecare il post, dove aver sprecato tempo a scriverlo, buttandolo nel cestino e quindi ho deciso di pubblicarlo qui, per voi.

Forse lo troverete un po’ sui generis, ma, essendo appunto una prima volta, non conoscevo il loro pubblico e quindi non sapevo come muovermi. Le indicazione sono state: “Fai tu” e visto che doveva doveva essere una specie di rubrica Nerd, ho fatto io.

Il tema del post sono gli Alieni e, sugli Alieni, ce n’è da dire. Ah, se ce n’è da dire.

Non ho avuto altre indicazioni su come e cosa scrivere, quindi sono andato a ruota libera. Quindi, bando alle ciance e cominciamo subito.

Continua a leggere

The Judge ogni famiglia americana è triste a modo suo

The Judge

Buon lunedì a tutti. Io sono ancora con il fuso orario vecchio. Il week end è stato un po’ teso e pieno di impegni e, per rilassarmi, sono andato al cinema a vedere The Judge.

Pensavo fosse un film rilassante, un drammone brillante su una famiglia a scatafascio che poi si riprende e vivono tutti felici e contenti e, invece, il trailer mi ha ingannato.

Continua a leggere

Lucca Comics&Games 2014 gli incontri, gli scontri e lo scambio di opinioni

Lucca Comics&Games

I want you!

Buongiorno miei cari.

Oggi vi scrivo per avvertirvi che sarò a Lucca Comics&Games 2014 sabato 1 e domenica 2 novembre.

Voi direte: “E a noi, che cazzo ce ne frega?!

Ovviamente niente, non è una notizia così interessante da scriverci un post, ma se qualcuno di voi per caso, avesse voglia di incontrarmi per scambiare due chiacchiere, fasi un birra, menarmi, insultarmi, avere un figlio da me e cose del genere, si può organizzare.

Non ho particolari impegni, quindi vagherò per la fiera in cerca di una meta, spendendo soldi in puttanate inutili e fumetti, facendo foto e video alle cosplayer poppute.

Se avete voglia, quindi, scrivetemi nei commenti, o in privato nella mail. Se si riuscisse a organizzare un miniraduno sarebbe bello, tipo la domenica a pranzo che ci sono alcuni admin della pagina di Facebook. Altrimenti anche incontrare uno per volta va bene lo stesso. Così a furia di birre, arrivo a sera che non sto in piedi.

Ditemi però il luogo preciso, perché Lucca non la conosco e si rischia che io mi perda e finisca da tutt’altra parte.

Ora che ho espletato le dovute informazioni tecniche, vi saluto e a domani con il solito post del lunedì.

 

Guardiani Della Galassia, la seconda visione e il Sense of Wonder

Guardiani Della Galassia

Dopo ben 3 mesi di lunga attesa è finalmente uscito Guardiani Della Galassia anche da noi.

Il l’avevo già visto a fine mese scorso in anteprima e mi era piaciuto un sacco. Se volete leggere il vecchio post vi basta clikkare qui.

Ieri sera sono andato a vederlo in Sala Energia all’Arcadia di Melzo perché la prima visione, per usare un eufemismo, era stata della qualità di un cam-rip. Nonostante la visione fosse stata organizzata dalla Disney stessa, il cinema in cui l’avevano proiettato era una tragedia.

Quindi, come mi è sembrato il film dopo averlo visto bene?

Continua a leggere

N.R. consiglia: The Big Kahuna

The Big Kahuna

È arrivato il momento di spolverare un po’ di vecchie rubriche che ho lasciato nel cassetto per un po’.

Oggi tocca Nerds’ Revenge consiglia, una rubrica che non è altro che una scusa per parlare di film che mi sono piaciuti e di cui si parla poco. Anche se non sono propriamente Nerd. Poi nelle prossime settimane ne torneranno altre.

Negli ultimi giorni mi è capitato di rivedere The Big Kahuna e mi è venuta voglia di parlarne.

Continua a leggere

Un Milione Di Modi Per Morire Nel West e uccidere il genere e gli spettatori

Un Milione Di Modi Per Morire Nel West

Questo week end la scelta di film al cinema era un pochino misera. Intendo la scelta di film da vedere per parlarne sul blog.

Indeciso come al solito, ho chiesto sulla pagina Facebook quale film mi consigliavano tra:

Tutto Può Cambiare

Un Milione Di Modi Per Morire Nel West

Tartarughe Ninja

Le risposte sono state varie, chi mi consigliava uno, chi l’altro, chi nessuno, chi di darmi fuoco e mettere il video su YouTube.

Alla fine ho estratto a sorte dicendomi: “Tanto ho un biglietto gratis per il compleanno, che me frega?!

È uscito Un Milione Di Modi Per Morire Nel West. Volevo indietro i soldi del biglietto lo stesso e le due ore della mia vita buttate per questo film.

Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe – Agents Of S.H.I.E.L.D. stagione 1

Agents Of S.H.I.E.L.D.

Con un ritardo mostruoso, ecco il post sulla prima stagione di Agents Of S.H.I.E.L.D. con le curiosità, il collocamento all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel i segreti e gli easter eggs.

Ovviamente arriva con l’inizio della seconda stagione che non ho ancora cominciato a vedere. Ma tanto anche di quella ne parlerò alla fine.

Faccio una piccola premessa. In tutti gli episodi ci sono un sacco di riferimenti al mondo Marvel dei fumetti. Trattare ogni singolo riferimento diventava un’impresa titanica e mi ci sarebbe voluto un post a episodio. Siccome non credo sia molto interessante parlare di ogni puntata in modo a se stante, dicendo che hanno citato quel personaggio o hanno detto quella frase che si riferisce a quella cosa che si è vista in un numero imprecisato di un fumetto nel 1973, ho preferito fare un post unico segnalando solo le cose principali.

Spero che apprezziate lo stesso.

Continua a leggere

Buon compleanno a un sacco di film e buon compleanno MrChreddy…

Buon compleanno

Capita, almeno una volta all’anno, che io faccia il compleanno.

Sembra quasi un caso, ma è successo pure l’anno scorso e tutti gli anni prima. Sembra quasi un evento che si ripete in modo sistematico, sempre lo stesso giorno. Pare che Adam Kadmon ne parlerà in una delle puntate su Italia 1, perché non può essere un caso.

L’anno scorso ho scritto un post così depresso e triste che mi vergogno a rileggerlo. E mi vergogno così tanto che nemmeno ve lo linko.

Oggi è, però, totalmente diverso. Ma così diverso, che qui a Milano c’è il sole, dopo un po’ di giorni di cielo plumbeo e pioggia, e che comincio ad avere il sospetto di essere bipolare.

Il 2014 è un anno strano. Mi son successe un po’ di cose molto positive nell’ultimo periodo e l’orizzonte è chiaro e sereno che quasi mi spaventa guardarlo. Per scaramanzia, ne parlerò a tempo debito, ossia quando cominciano a concretizzarsi, se si concretizzeranno.

Tra l’altro, quest’anno, segna, incredibile ma vero, il trentennale dal 1984, anno di grazia per il cinema Nerd e per il cinema in generale, dal momento che ci sono una marea di film usciti quell’anno, che sono diventati dei veri e propri cult.

Oggi vorrei festeggiare, parlando proprio di quei film, a modo mio.

Continua a leggere

Orfani il fumetto che dovrebbe salvare il fumetto italiano

Orfani

Non so se vi ricordate. Un anno fa (è già passato un anno!) avevo parlato del primo numero di Orfani.

Per chi non se lo ricordasse e non avesse voglia di leggere il post precedente, avevo detto che non mi sembrava un granché. Dialoghi piatti, situazioni prese a piene mani da film e fumetti action e di fantascienza, personaggi votati al figonzo estremo e avevo fatto delle ipotesi sul possibile colpo di scena della storia.

Ora ho finalmente letto l’ultimo numero. Ero convinto di averlo già fatto e invece mi mancavano gli ultimi tre che ho letto tutti ieri.

Dopo un anno, quindi, com’è andata la prima stagione di Orfani che, nell’ambiente, viene definito come il fumetto che dovrebbe salvare il fumetto italiano?

Continua a leggere