Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

Infinite Jest il meraviglioso scherzo di un genio infinito – Parte 3

Infinite Jest

Questo post nasce da un off topic nei commenti di un altro post

Capita che Messer Satanasso stranamente vada off topic ogni tanto.

In uno di questo OT ha accennato a questo Infinite Jest di David Foster Wallace sfrigolandoci la curiosità.

Non so se davvero gli abbiamo chiesto di parlarcene, oppure lui ha deciso che glielo abbiamo chiesto, mi deve essere sfuggito qualcosa, ma ha cominciato a raccontarcelo a puntate nei commenti.

Siccome il suo sforzo di leggerlo è immane, e anche parlarne non è così facile, non vorrei che le sue preziosissime perle vengano perse come lacrime nella pioggia, quindi ho deciso di raccogliere quello che dice su Infinite Jest e fare una serie di post il sabato, che almeno ci facciamo meglio l’idea di cosa sia questo mastodontico libro e vediamo se leggerlo o no.

Quindi quello che segue è scritto da Messer Satanasso, non da me, e le altre puntate le metterò quando quel buon uomo me le manderà… e vediamo anche se riuscirà ad andare OT in un post scritto da lui su un suo argomento.

Continua a leggere

Saving Mr. Banks e un po’ d’ironia metacinematografica

Saving M. Banks

Saving Mr. Banks mi interessava alquanto.

Mary Poppins è uno dei miei film preferiti della Disney, mi ricorda il Natale e le serate a casa a guardarlo sulla Rai. Ero curioso perché non sapevo che ci fossero state tante tribolazioni per realizzarlo e volevo sapere quali erano.

Ero anche incuriosito da vedere quanto fossero riusciti a trasformare in favoletta quella storia.

In effetti un po’ l’hanno fatto, però meno di quanto potessi aspettarmi.

Continua a leggere

Chi Ha Incastrato Roger Rabbit – Nuovo Cinema Amarcord

Chi Ha Incastrato Roger Rabbit

Grosse lobby e poteri occulti si annidano tra i membri del Club Nostalgici.

Lobby che mi costringono a rivedermi film bellissimi per poi parlarne.
Mi spiace, ma sono costretto a denunciare questa situazione insostenibile per me. Non posso continuare a provare emozioni forti e tutta questa nostalgia.

Il Nuovo Cinema Amarcord è costretto a proiettare oggi Chi Ha Incastrato Roger Rabbit.

Continua a leggere

Farsi la sala cinema – La Tv e i cavi video – Puntata 2

La Tv e i cavi video

Oggi la seconda puntata di come farsi la Sala Cinema districandosi tra i millemila dubbi che ci attanagliano al momento di tirare fuori i soldi.

Questa serie di post, visto che vi è piaciuto il primo vado avanti, non vuole indicare cosa comprare o non comprare, ma come scegliere quello che fa al caso nostro.

La volta scorsa ho spiegato come cominciare ad orientarsi nella selva delle Tv, ma mi sono reso conto che, per non essere troppo tedioso, mi sono tenuto sul vago. Oggi vorrei rimediare spiegandovi cosa esattamente vedere nelle Tv.

Spero di non annoiarvi.

Continua a leggere

The Lego Movie mattoncini e citazioni

The Lego Movie

Ci sono periodi in cui non escono tanti film e periodi come questo, a ridosso degli Oscar, che ne escono un fottio, tanto che mi sento nell’imbarazzo della scelta e devo sceglierne alcuni, tralasciandone altri.

Sarei potuto andare a vedere Pompei, ma ho scoperto che non è un porno al passato remoto, bensì una specie di Il Gladiatore + Titanic + il Vesuvio, niente per cui valga la pena spendere 8 euro a mio avviso.

Quindi ho ripiegato su un film più Nerd come The Lego Movie, rimandando a martedì Saving Mr. Banks la storia veramente favolizzata di come Walt Disney convinse P.L. Travers a concedergli i diritti di Mary Poppins per fare un film.

Continua a leggere

Perché Sanremo è Sanremo?

Sanremo 2014

Ebbene sì, faccio outing: ho visto Sanremo quest’anno.

Lo so, mi vergogno profondamente e non riuscite nemmeno a immaginare quanto.
Mi vergogno tipo quella volta che ho sognato di girare per il centro di Milano tutto nudo e poi ho scoperto che non era un sogno e nessuno credeva fosse Carnevale, nonostante mi facessero tutti i complimenti per essermi travestito da mostro deforme, molto realistico a parer loro.

In realtà non volevo scrivere questo post, ma Cristina è riuscita a convincermi, d’altronde lei scrive di morti ammazzati e di gente che produce proprio i morti ammazzati di cui sopra, quindi di robe macabre e morbose se ne intende e voleva sapere di Sanremo.

Continua a leggere

Nerds’ Revenge anno 2 – Gli Oscar e i vincitori del giveaway

2 anni Nerds' Revenge

Oggi Nerds’ Revenge compie 2 anni.

Non ci credo nemmeno io che ho resistito così tanto.

Però devo dire che sono stati due anni totalmente privi di soddisfazioni, sostanzialmente inutili, che mi hanno permesso di conoscere un sacco di gente di cui avrei perfettamente potuto fare a meno, anzi sarebbe stato decisamente meglio.

Potete smettere di mandarmi a quel paese perché sto scherzando.

Continua a leggere

The Blues Brothers – Nuovo Cinema Amarcord

The Blues Brothers

Un genere che ancora il Nuovo Cinema Amarcord non ha mai proiettato è il Musical.

Siccome di musical me ne piacciono tipo 3 o 4, oggi il Club Nostalgici si dovrà accontentare del film che più gli si avvicina, ma senza esserlo: The Blues Brothers.

Che, poi, sinceramente, questo post lo devo proprio scrivere: “Sono in missione per conto di Dio“.

Continua a leggere

Farsi la sala cinema – Scegliere la Tv – Puntata 1

Scegliere la Tv

Alla facciazza della crisi, ho appena cambiato la Tv.

Devo dire che quella che avevo prima aveva 6 anni e cominciava a non essere più al passo con i tempi, che si sa, un anno per noi corrisponde a 5 per un televisore.
Chi, come me, è un appassionato non si accontenta facilmente.
Quindi ho deciso di aggiornare la mia Sala Cinema, prendere una Tv un pochino più grande e che mi soddisfacesse… sì devo trovarmi una donna.

Comunque cercare la Tv ideale è davvero difficile, è un po’ come muoversi nella giungla già per uno che se ne intende, figurarsi per chi non se ne intende molto.

Questa serie di post vogliono essere un aiuto per chi vuole farsi una Sala Cinema decente.
Non dirò marche e modelli tra cui scegliere, ma consigli pratici per sapere in che direzione muoversi, non farsi fregare dalle offerte e soprattutto spendere il giusto, senza cadere nel gorgo delle spese allucinanti.

Continua a leggere

Smetto Quando Voglio, anche se sarebbe meglio continuare così

Smetto Quando Voglio

Un film italiano? Sono andato al cinema a vedere un film italiano?!

Oddio! È uno dei segni dell’apocalisse, moriremo tutti!

Ebbene, ho fatto un colpo di testa che ci ha condannato tutti a una fine bruttissima, ma avevo le mie buone ragioni.

Vi dirò di più, mi è pure piaciuto un sacco.

Continua a leggere