Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

Non Buttiamoci Giù… non è un’idea da scartare!

Non Buttiamoci Giù

L’admin della pagina di FacebookYo, per un qualche caso più unico che raro è andato al cinema a vedere un film.

È rimato così colpito da questa esperienza così nuova e incredibile per lui, che tornato a casa si è messo a scrivere un post per parlarne. E chi sono io per non farlo contento e pubblicarlo?

Nessuno, quindi eccovi cosa ne pensa.

Continua a leggere

The Walking Dead – stagione 4: The Boring Death

The Walking Dead - Stagione 4

Oh, ciccio, sei sveglio?

Che ci volete fare, è una settimana in cui stanno finendo le stagioni delle serie Tv.

È finita per sempre How I Met Your Mother, salvo sequel e spin off, e si è pure conclusa la quarta, sonnolenta stagione di The Walking Dead che, senza raggiungere le vette di noia della seconda stagione, ha messo a dura prova la mia resistenza e più di una volta ho avuto al tentazione di mandare avanti veloce.

Ovviamente il post contiene spoiler sulla quarta stagione, chi non l’avesse ancora vista, o non conoscesse il finale, ci pensi bene prima di leggere, che non rimborso nessuno.

Continua a leggere

How I Met Your Mother, alla fine la mamma è arrivata, ma…

How I Met Your Moher

Quando finisce una serie Tv che è durata un sacco di tempo, tipo 9 (NOVE) anni, c’è sempre un po’ di dispiacere. Ti sembra di dire addio a degli amici che ti hanno tenuto compagnia. Ti sembra di perdere qualcosa.

Lo sanno bene i fans di Friends.

Ora lo sanno bene pure i fans di How I Met your Mother, che la chiamano affettuosamente HIMYM, visto che lunedì, con l’ultima puntata doppia, è finita pure la nona, ultima e assolutamente non necessaria stagione.

Ebbene sì, gli autori della serie, Craig Thomas e Carter Bays, volevano finirla alla sesta stagione, ma la CBS ne ha pretese altre due al termine delle quali ne ha voluta un’altra, visto che in media ogni stagione fa 9 milioni di spettatori, decine di migliaia in più, decine di migliaia in meno.

Però si sa, tutto ha una scadenza, come lo Yogurt, e a tirare avanti questa scadenza alla fine tutto inacidisce e diventa immangiabile.

HIMYM, con la nona stagione, è inacidita esattamente come lo Yogurt dopo un mese e mezzo fuori dal frigo.

Continua a leggere

Captain America: The Winter Soldier e tutta l’allegra cumpa

Captain America - The Winter Soldier

Pare che tutti ci tengano a sapere cosa ne penso del nuovo Captain America: The Winter Soldier visto che mi arrivano continuamente richieste di parlarne.

Beh, ragazzi, non l’ho visto, non mi interessa, oggi si parla della Fotosintesi Clorofilliana dell’Orchidea dell’Amazzonia.

No, sto scherzando, non andatevene, l’ho visto e mi ha pure stupito, non aspettandomi niente, e mi ha pure un po’ contrariato, non aspettandomi niente.

Tra l’altro, ho raccolto pure la richiesta di fare un riassuntone apocalittico sull’Universo Marvel Cinematografico, quindi sto studiando. Che all’atto pratico significa che mi sto rivedendo tutti i film, belli (2 o 3) e brutti (tutti gli altri), con accanto il quadernino degli appunti per segnarmi i vari collegamenti, gli easter egg legati ai fumetti e fare una specie di mini enciclopedia in continuo aggiornamento con i futuri film.

Poi non dite che non vi voglio bene.

Ma ora è il turno di Captain America: The Winter Soldier, ovviamene senza spoiler.

Continua a leggere

I trailer dei film che verranno

Film del 2014

Venerdì, che il cielo sia ringraziato, da domani comincia il week end e ci possiamo rilassare, insomma, oggi è tutta in discesa.

Così ho deciso di fare un post leggero leggero per chiacchierare, se ne avete voglia, dei film interessanti, per noi, che arriveranno tra poco, visto che l’estate americana è alle porte e un po’ di trailer sono stati rilasciati in questi giorni.

Continua a leggere

Soul of Chogokin una costosissima passione

Soul of Chogokin

Un recente studio degli scienziati del Boston Massachusetts University Of Useless Issue And Bambatrons sul cervello di noi maschietti Nerd, ha coperto che esso reagisce allo stesso modo davanti a una donna nuda e davanti a un robot gigante.
I centri del piacere si illuminano, rilasciamo adrenalina, il sangue viene pompato verso altri lidi e ci imbarzottiamo.

Molti reagiscono così solo davanti ai robot giganti.

Questo serve, più o meno, a spiegare come mai ultimamente svengo per l’eccitazione ogni volta che vedo un Soul of Chogokin e anche i sogni sconci in cui c’entra Mazinga.

Siccome i Soul of Chogokin, tra originali, edizioni speciali, ricolorazioni, robot aggiuntivi e tutto il resto, sono ormai un centinaio, evito di fare un inutile elencone, che volendo trovate un po’ ovunque, e vi segnalo solo quelli che secondo me sono i più belli o quelli da avere assolutamente, pena sogni tormentati e crisi di pianto improvvise. Così, in caso volese farmi un regalo molto gradito, sapete su cosa dovete indirizzarvi.

Continua a leggere

The Rocky Horror Picture Show – Nuovo Cinema Amarcord

The Rocky Horror Picture Show

Dopo un paio di settimane di assenza, torna il Nuovo Cinema Amarcord, per la gioia del Club Nostalgici. E torna con un film che io amo molto.

Come dicevo in The Blues Brothers, non sono un appassionato di musical, se posso li evito, eppure questo musical mi è piaciuto un sacco fin dalla prima volta che l’ho visto: The Rocky Horror Picture Show.

Quindi bando alle ciance, non indugiamo oltre, fate un salto a sinistra, poi un passo a destra, mettete le mani sui fianchi, stringete le ginocchia in dentro, fate un movimento pelvico che vi manda fuori di testa e facciamo il Time Warp!

Continua a leggere

Lei – Her, innamorarsi della pronipote di Siri

Lei

Lei è uno dei film candidato a un sacco di Oscar, ma uscito postumo la notte della premiazione.

Un Oscar però l’ha vinto: Miglior Sceneggiatura Originale. Che non significa che è una sceneggiatura innovativa, o mai vista prima, significa che non è tratta da nessun altro media.

Siccome un sacco di gente mi ha detto che è molto bello, ero curioso di vederlo. Così curioso, che non ho avuto voglia di aspettare di vederlo in lingua originale, come avevo detto nei commenti, e sono andato al cinema.

Continua a leggere

Ma che vuol dire essere Nerd?

Essere Nerd

Spesso nei commenti dei post qui, su Nerds’ Revenge, vengono fuori frasi del tipo: “Io non sono Nerd, vengo qui per i post sui film…“, “Non so nemmeno cosa vuol dire Nerd…” e “Per quel che voglia dire essere Nerd…“, con tutte le loro varianti.

Questa cosa del Nerd nel titolo porta un po’ di confusione.

Il fatto è che questa parola, oggi, vuol dire tutto e vuol dire niente e, credo, che ognuno possa darle un significato diverso. In questo post cerco di spiegare cosa vuol dire per me.

Continua a leggere