Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

Lovelace, una gola molto poco profonda

Lovelace

Siamo all’inizio del periodo peggiore dell’anno per il cinema. Esce poca roba e qel poco non è nemmeno molto interessante. Ovviamente coincide con la Festa del Cinema a 3 euro per tutti i film.

Ovviamente intendo roba interessante da vedere al cinema, che la maggior parte dei film si possono vedere a casa comodamente svaccati sul divano e non cambia niente. Anzi, migliora perché non si è circondati dalle Bestie da Cinema.

In questa specie di nulla cosmico, ho deciso di andare a vedere Lovelace all’UCI di Pioletllo perché non lo facevano da nessun altra parte.

Già la cassiera quando ho chiesto il biglietto mi ha guardato con la faccia da: “So perché lo vuoi vedere…
Io le ho risposto con la mia faccia da: “No, ciccia, tu non sai proprio niente. Sei peggio di Jon Snow!

Preso il mio biglietto sono andato verso la sala. Ecco, sala 14. La sala 14 è, insieme alla 13, posizionata lontana dalle altre sale, sopra una scalinata, poi si cammina fino in fondo e dietro un angolo c’è la porta d’entrata. Se non ci fossero i cartelli che indicano la sala, sembrerebbe di entrare nello sgabuzzino delle scope.

Manco a dirlo ero da solo in sala. Cioè c’ero io e il tizio che ogni tanto entrava per controllare che non mi toccassi. O almeno credo, perché entrava, mi guardava e poi andava via. Ora che ci penso, è possibile che fosse rimasto affascinato dalla mia bellezza e che quindi venisse solo ad ammirarmi.

Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe – Thor

Thor 1

Come ogni settimana, puntuale come le bollette da pagare, arriva il nuovo capitolo che dipana l’Universo Marvel Cinematografico, con tante chicche e curiosità che non sapevo nemmeno io.

Dopo Iron Man 2 di settimana scorsa, oggi mi tocca fare le pulci al primo Thor.

Come al solito, non si critica il film e non si critica l’aderenza ai fumetti, piuttosto si vedono i rimandi.

Continua a leggere

Stand By Me – Ricordo Di Un’Estate – Nuovo Cinema Amarcord

Stand By Me

Quando devo scrivere un post del Nuovo Cinema Amarcord mi rivedo sempre i film di cui devo parlare, un po’ per rinfrescarmi la memoria, un po’ per rinfrescare le emozioni che quei film mi avevano suscitato alla prima visione

Purtroppo ci sono film che non reggono il tempo e rivederli a distanza di tutti questi anni è una mazzata, me li ricordavo bellissimi e mi accorgo che così belli non sono. In genere ne consegue che poi io non sappia mai cosa scrivere.

È il caso del film di cui avrei dovuto parlare oggi: ho fatto fatica a rivederlo e sullo schermo del PC le righe aumentavano con una fatica ed una lentezza spaventose. Poi, per fortuna, ieri mi è capitato tra le mani un altro film: Stand By Me – Ricordo Di Un Estate e il post si è praticamente scritto da solo, perché di cose ne ho da dire, per la gioia del Club Nostalgici. Continua a leggere

Brick Mansions, benvenuti a Tamarrolandia

Brick Mansions

Sabato sera.

Milano è squassata da grandine e acqua, come se il cielo volesse affogarci tutti quanti.

Il Maledetto, sua moglie ed io, incuranti del maltempo, andiamo al cinema ad Assago, periferia milanese contigua a Rozzangeles.

Il tempo impietoso, come non è riuscito a fermare noi, non è riuscito nemmeno a fermare tutti i tamarri del circondario e il cinema è pieno di Figli Speciali di Gesù, con i cappellini storti, i pantaloni allacciati sulle cosce, per lasciare in bella vista le mutande tarocche di Calvin Klein, e le scarpe da tennis di 5 misure più grandi, rigorosamente slacciate e tenute su con i calzini di velcro.

Purtroppo al cinema danno Brick Mansions, il penultimo film a cui ha partecipato Paul Walker. Un film d’azione con il protagonista dei Fast And Furious, recentemente scomparso ironicamente in un incidente in Porche, attira tamarri e Figli Speciali di Gesù come il miele attira le api.

Fuori dal cinema è un incubo di “Minkia Zzio…“, “Orko dighel…” e “Minkia, figa, oh!

Dentro la sala i discorsi non cambiano, ma sono fomentati dalle scene d’azione.

Benvenuti a Tamarrolandia.

Continua a leggere

Caro Zack Snyder ti scrivo… by BruceIommi

Zack Snyder

Il Revenger BruceIommi, un po’ di tempo, fa mi ha mandato un suo sfogo su Zack Snyder e il casting del nuovo Superman Vs Batman, sequel de L’Uomo D’Acciao.

Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe – Iron Man 2

Iron Man 2

Eccomi di ritorno, siete contenti? Avete pianto tanto per la mia assenza? Immagino di sì, bene ora potete smettere.

Siccome ho avuto una settimana un po’ travagliata, tra viaggi, incubi, fantasmi ed emicranie lancinanti, che se vi va potrei parlarvene, non son riucito a riaprire il Nuovo Cinema Amarcord per tempo, quindi ho puntato sull’Universo Marvel Cinematografico. Che bello né?!

Bene, siamo giunti al terzo film di questo universo: Iron Man 2.

Maccome…” direte voi, “…Ma con tutti gli altri personaggi, di nuovo Iron Man?!

Ebbene sì, miei cari, ora vediamo subito perché di nuovo Iron Man.

Continua a leggere

Un paio di annunci veloci

Annunci veloci

Come forse si evince dal titolo, questo è un post di servizio, scritto a posta per fare un paio di annunci veloci.

In questi giorni sono a Firenze per motivi personali…

Ok, appena finite di urlare: “ESTICAZZI?!” continuo.

Fatto? Perfetto, bravi.

Dicevo, che non sono a casa, quindi probabilmente fino a giovedì niente nuovo post… scusate, non so se riesco a scriverli la sera. Sì, li scrivo lì per lì, non me li preparo prima che non sono capace.

Seconda cosa.

Da questo venerdì potrete leggere dei miei post anche su Noizeville il blog di miei cari amici a cui mi hanno chiesto di partecipare. Per ora comincio con quello che mi hanno proposto, poi si vedrà.
Magri non vi frega niente, magari invece vi frega e vi va di leggere.

Intanto vi auguro una buona settimana, in caso andiate via per il ponte del Primo Maggio.

Se non mi succede niente mi trovate ancora qui.

The Amazing Spider-Man 2: Il Potere Di Electro e le paturnie amorose

The Amazing Spider-Man 2

Quando si tratta di Spider-Man mi rendo conto che non sono obiettivo, è il mio personaggio dei fumetti preferito in assoluto.

È stato il primo che ho conosciuto leggendo i fumetti Corno di mio cugino e me ne sono innamorato, tanto che da piccolo andavo in giro pensando di sparare ragnatele e svolazzare per la città.
Crescendo mi sono reso conto di qunto fosse stupida questa fantasia: Milano ha palazzi troppo bassi per fare una roba del genere, sarei finito a svolazzare raso terra.

Quindi capite bene che quando al cinema esce un film sull’Uomo Ragno faccio fatica a non guardarlo con gli occhi dell’ammore. La prova è il fatto che riesco a giustificare in modo eccellente Spider-Man 3 di Sam Raimi e che il primo The Amazing Spider-Man, appena tornato a casa, non mi era dispiaciuto e sono riuscito a inquadrarlo per come effettivamente è solo dopo parecchi mesi.

Ne consegue che su The Amazing Spider-Man 2 non ci speravo, l’ho detto mille e mille volte. Stavolta sono andato al cinema con lo stesso spirito del fidanzato cornificato che incontra la sua ex, eppure…

Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe – L’Incredibile Hulk

L'Incredibile Hulk

Benvenuti alla terza puntata del: rendiamo comprensibile per tutti l’Universo Cinematografico Marvel.

Ho già parlato di come la Marvel è arrivata a crearlo e del primo film di questo universo: Iron Man.

Oggi affronto il secondo film uscito in ordine cronologico L’Incredibile Hulk.

Le premesse sono sempre le stesse: non parlo della qualità del film, della sua aderenza con i fumetti, ma solo di come si colloca nei piani dei Marvel Studios e dei suoi riferimenti ai fumetti, più o meno palesi.

Continua a leggere

Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo – Nuovo Cinema Amarcord

Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo

Il Nuovo Cinema Amarcord torna a parlare di fantascienza con uno dei film meno fantascientifici del genere: Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo.

Questo è un film coraggioso, per tanti aspetti, e in controtendenza per il periodo in cui è uscito.

Per cui, cari membri del Club Nostalgici, preparatevi a incontrare gli alieni.

Continua a leggere