Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

La Cosa – Nuovo Cinema Amarcord

La Cosa

Nell’ultima puntata del Nuovo Cinema Amarcord ho parlato de La Mosca, il remake di un film del 1958 che era meglio del film originale e, soprattutto, non ne era la copia ricalcata. Sappiamo tutti che ricalcando una cosa viene fuori una roba che ci assomiglia, ma è più brutta.

Oggi parlo di un altro remake di un film del 1951 e che, manco a dirlo, è superiore all’originale e non è ricalcato: La Cosa.

Quindi, cari membri del Club Nostalgici, mettetevi comodi che il film comincia.

Continua a leggere

Le mini recensioni ciniche di Nerds’ Revenge

Mini recensioni ciniche

Spesso mi accusano di essere logorroico e di metterci troppo a spiegare una cosa.

In effetti è vero, non ho il dono della sintesi. A me piace specificare per bene e spiegare fino in fondo il mio pensiero in modo da non essere frainteso.

Mi rendo conto che, anche qui quando parlo dei film, o di altre cose, sono didascalico e ci metto un sacco ad arrivare al punto, a volte senza nemmeno esprimere bene il mio pensiero.

Oggi ho deciso di cambiare e di parlare di una serie di film in modo veloce e agile, voglio riassumere in poche righe il film di cui parlo, fare delle mini recensioni striminzite che vadano direttamente al punto. Recensioni così brevi che possono anche essere Twittate con l’ashtag #minirecensioni.

Inutile dire che ci saranno degli spoiler, ma sono tutti film vecchi e, soprattutto, spero vi piacciano.

Continua a leggere

X-Men – Giorni Di Un Futuro Passato tiepidino

X-Men - Giorni Di Un Futuro Passato

Mi sa che questa volta devo stare attento a quello che scrivo, perché in giro non leggo altro che commenti entusiastici su questo nuovo X-Men – Giorni Di Un Futuro Passato.

Praticamente tutti stanno dicendo un gran bene del film e questa volta se ne scrivo male vengono davvero a prendermi a casa con forconi e torce, visto che la logica imperante è: “Non sei d’accordo con me? E allora muori!
Ultimamente, per il popolino di internet, non essere d’accordo significa due cose: se parli bene di una cosa che non è piaciuta non capisci un cazzo; se parli male di una cosa che è piaciuta, allora ti devono succedere cose bruttissime a te e alla tua famiglia, fino alle settima generazione.

Ovviamente non dico delle persone educatissime che bazzicano costantemente questi lidi, ma in generale, mica tutti quelli che leggono poi commentano anche, magari si limitano a mandare mail minatorie. Oppure commentano, ma sono commenti che non cercano il dialogo, sono solo lo sfogo di una frustrazione profondamente radicata, così pieni di invettive, parolacce e tristezza che mi limito a cancellarli.

Però, ecco, abbiate pazienza, mi trovo un po’ in difficoltà a parlare di un film che ho trovato carino, ma non mi ha esaltato come ha fatto con molti. Naturalmente vi spiego perché per filo e per segno e scusate se non userò la parola “capolavoro” in questo caso.

Ovviamente il post sarà esente da spoiler fino al trailer, dopo il quale cominceranno, leggete sereni.

Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe – Captain America: Il Primo Vendicatore

Captain America - Il Primo Vendicatore

Oggi torna una nuova puntata dell’Universo Cinematografico Marvel con il tassello di Captain America: Il Primo Vendicatore, il film che porta al cinema Capitan America, l’eroe per eccellenza della Marvel.

Anche questo film è ricco di segreti e di easter eggs per gli appassionati nerd, ma ha pochi collegamenti con l’Universo Marvel Cinematografico se non, appunto, presentare Capitan America.

Continua a leggere

Un paio di idee balzane per diventare ricchi

Diventare ricchi

Come dicevo, la settimana tra viaggi e altri impegni, sono stato in giro un sacco di tempo e per vostra sfortuna ho avuto molto tempo per pensare e quando penso mi vengono un sacco di idee.

Ecco me ne sono venute due che secondo me potrebbero farmi diventare ricco e famoso, che in tempi di crisi come questi non è mica una cosa brutta.

Ora le condivido con voi perché vorrei sapere cosa ne pensate.

Continua a leggere

La Mosca – Nuovo Cinema Amarcord

La Mosca

Ecco di ritorno il Nuovo Cinema Amarcord con il primo di una serie di film di cui ho voglia di parlare, un po’ perché sono più attuali oggi di quando sono usciti al cinema, un po’ perché, nonostante l’età, si sono mantenuti in modo quasi perfetto e hanno perso pochissimo dello smalto che li ha resi dei successi.

Per la gioia e l’Orrore, con la O maiuscola, del Club Nostalgici, oggi ci vediamo La Mosca.

Preparate i sacchetti per il vomito e “Abbiate paura. Molta paura.

Continua a leggere

Kinect addio e la brutta storia delle console next-gen

Console next-gen

Dopo non so quanto tempo, torno a parlare delle nuove console e di videogiochi.

Fino ad ora non ho preso ancora nessuna console, né PS4X-Box One. A essere sincero, poco tempo fa, c’è stato un momento in cui per quasi 5 minuti sono stato tentato di prendere la One con Titan Fall, voglia che però è morta subito appena ho provato il gioco a casa di Frarru. Per carità, bel gioco, niente da dire, ma sono io che non sopporto molto gli FPS.

Ora, alle porte dell’E3 2014, di cui non si sa ancora niente, arrivano nuove notizie per noi videogiocatori di cui mi è venuta voglia di parlare.

Continua a leggere

Parker e la sfiga di Jason Statham

Parker

Godzilla me lo sono bruciato la settimana scorsa, che tra l’altro è stata piena di impegni e mi ha tenuto lontano dal blog, purtroppo.

Però mi ha dato modo di pensare e il risultato delle mie elucubrazioni lo leggerete forse questa settimana. Forse.

Comunque questo week end sono riuscito ad andare al cinema a recuperare un film che mi ero perso e su cui mi avevate chiesto un parere: Parker.

Non ho idea se vi interessi ancora, ma intanto ve ne parlo, ovviamente senza spoiler.

Continua a leggere

Facebook: le pagine e il sistema di pubblicità malato

Facebook Lie

Un paio di anni fa avevo scritto un post su alcuni utenti di Facebook che usavano questo social ammorbandomi con le loro paranoie.

Ora ne è passata di acqua sotto i ponti, alcuni li ho eliminati e la mia bacheca si è, per fortuna, parzialmente ripulita. Nel frattempo Facebook è stato quotato in borsa e ha cominciato a comprare altre piattaforme a destra e a sinistra spendendo miliardi di dollari.

Mentre per alcune c’è una logica, tipo Whatsapp e Instagram, per altre invece ho paura a pensare come potrebbero essere sfruttate, tipo Oculus Rift.

Però non è questo l’argomento del post. In questo post vorrei spiegarvi perché sto cominciando a odiarlo.

Continua a leggere

Godzilla, le dimensioni contano, ma bisognerebbe saperle usare

Godzilla

Lunedì e martedì sono stato a Roma perché sono stato invitato all’anteprima di Godzilla, con apericena annessa dopo lo spettacolo.

C’erano pure Doc Manhattan, Zerocalcare e Giacomo “Keison” Bevilacqua. La crème dell’internet. Cosa ci facessi io mischiato a questa gente è una domanda che non mi sta facendo dormire da due giorni.

Comunque a Roma mi sono visto questo nuovo, attesissimo Godzilla, con il cuore che da una parte batteva per i ricordi d’infanzia e dall’altro tremava per il ricordo del Godzilla di Roland Emmerich del ’98.

Nel post, come al solito, non ci sono spoiler.

Continua a leggere