Informazioni su MrChreddy

Nato da da padre Vic 20 e madre Amiga 500, è cresciuto negli anni '80 allevato da videogiochi, fumetti e film. La sua mente vaga ancora in quell'universo parallelo, mentre il suo corpo si muove in questo rimpiangendo di aver perso tutti i suoi giocattoli di quando era piccolo. Li avesse ancora, ora sarebbe milionario. Precisino della minkia fino al midollo, non è mai soddisfatto di quello che vede, legge, gioca e trova sempre qualcosa che non va o che si sarebbe potuto fare meglio in tutto quello che gli capita tra le mani. Ha la lingua più veloce del cervello, prima parla poi pensa a quello che dice. Anche ore o giorni dopo. Per fortuna le sue idee e paranoie trovano sfogo su questo blog e non sulle macchine di quelli che hanno rovinato i suoi miti d'infanzia. Spielberg e Lucas tirano un grosso sospiro di sollievo e ringraziano per la nascita di Nerds' Revenge, che non hanno voglia di cambiare macchina ogni settimana.

Man Of Tai Chi dalla Cina con Keanu Reeves

Man Of Tai Chi

Sapete come si dice, no? Se MrChreddy non va al cinema, in qualche modo deve vedere un film.

Nel calderone dei film che mi sono visto c’è Man Of Tai Chi. Prima, e penso ultima, fatica di Keanu Reeves come regista.

Probabilmente in Italia questo film non arriverà mai. Se decidessero di farlo uscire credo che lo vedremo solo in DvD nei cestoni della Coop dei film a 5 euro. Perché? Ora ve lo spiego.

Continua a leggere

Tornare a voler bene a Super Mario e alla Nintendo

Super Mario

Torno a parlare di videogiochi perché in questi giorni ho ricominciato a giocare.

Sembra strano, ma ho passato un periodo in cui mi son tenuto lontano da pad e quant’altro perché non avevo proprio voglia di accendere la play. Tutte le volte che pensavo: “Mah, quasi quasi faccio una partita a qualcosa…” finiva che sbuffavo e mettevo su un film. Evidentemente non ero in vena di giocare.

In questi giorni, invece, sto provando la Wii U e ho scoperto che questa avversione al gioco non dipendeva da me, come pensavo.

Continua a leggere

Mondiali 2014: Germania – Brasile 7 a 1

Mondiali 2014 - Brasile - Germania

Non volevo scrivere dei mondiali, ma poi ieri sera qualcosa mi ha fatto cambiare idea. O meglio, sette cose mi hanno fatto cambiare idea.

Ovviamente il mio non sarà un commento da sportivo o da chi si intende di calcio, solo un post da chi di calcio non ci capisce niente, ma vuole parlare per forza.

Continua a leggere

Le Origini Del Male e dell’orchite

Le Origini Del Male

Dopo settimane di astinenza, sono tornato a vedere un film al cinema. Pentendomi amaramente.

Purtroppo a vedere Le Origini Del Male mi sono tirato dietro Ultimate Jar Jar Binks e la Paciu che, tra le altre cose, può considerare il debito estinto.

Ma non è colpa mia in fondo. “Fa paurissima!“, dicevano. “Uno dei migliori horror mai fatti!“, dicevano. “Un’esperienza cinematografica oltre ogni immaginazione!“, dicevano.

Chedduecojoni!“, abbiamo detto noi durante il film.

Continua a leggere

Il Primo Dei Bugiardi in un mondo senza menzogna

Il Primo Dei Bugiardi

L’altra sera mi è capitato tra le mani questo film: Il Primo Dei Bugiardi.

Come succede con quasi tutti i film di cui non ho mai sentito parlare, li guardo per curiosità e poi si rivelano migliori di quanto mi fossi aspettato all’inizio.
Però poi c’è un perché non li abbia mai sentiti, quel difetto che affossa il film e che non gli permette di essere distribuito al cinema, ma solo in dvd. Il che significa che nessuno li vedrà mai perché il noleggio non esiste praticamente più.

Questo film ha due difetti che lo affossano: il primo è che è intelligente e fa pensare; il secondo è che a un certo punto diventa inesorabilmente stupido.

Continua a leggere

The Flash e altre serie Tv che ho visto ultimamente

The Flash CW

Come dicevo ieri, in queste settimane mi sono visto un sacco di serie Tv che mi mancavano, e che ero curioso di vedere, o che mi hanno consigliato, tra cui la prima puntata del nuovo The Flash.

Siccome mi pare inutile fare un post per ognuna di loro, ho deciso di riunirle tutte in uno solo agile e veloce, andando a parlare dei punti salienti.

Ci sono spoiler, ma sono serie vecchie, su quelle nuove avverto prima.

Continua a leggere

Jimmy Bobo – Bullet To The Head, l’antieroe con un nome ridicolo

Jimmy Bobo - Bullet To The Head

Complice l’astinenza da cinema che sto patendo in questi giorni, sto guardando un sacco di cose arretrate, tra cui film e telefilm di cui parlerò nei prossimi giorni.

Uno dei film che ho visto, data l’insistenza di un paio di amici e di SisterDeath, che finalmente sarà felice, è Jimmy Bobo – Bullet To The Head, quel film con Sylvester Stallone che è stato girato sul finire degli anni ’80, ma che è uscito solo l’anno scorso.

Continua a leggere

La Repubblica contro i Manga

Manga

Eccomi, non sono morto né mi è successo qualcosa di brutto. Non sono sparito nel nulla, solo che la settimana scorsa ero molto stanco e, tra le varie cose che dovevo fare, ho deciso di lasciare indietro un po’ il blog per tirare il fiato.
Poi comunque i Mondiali in Brasile imperversano, fa caldo, al cinema non c’è niente di interessante, quindi ne sto approfittando per leggere un sacco di roba, a volte inutile, e vedere quelle cose che non sono riuscito a guardarmi durante l’anno.

Ma oggi si ricomincia, in forma un pochino ridotta, tipo un post ogni due giorni salvo occasioni particolari, e per ricominciare ho deciso di parlare di un articolo di La Repubblica che ha scosso internet settimana scorsa, facendo incazzare un po’ di gente. Un po’ tanta, visto che si parla di manga, pedo-pornografiagiapponesi e tutto il resto.

Ringrazio innanzitutto NinjAnadol per avermi mandato l’articolo completo. Mi devi un fegato.

Continua a leggere

Game Of Thrones il bello e il brutto della quarta stagione

Game Of Thrones - Quarta Stagione

Questo post avrei voluto pubblicarlo ieri, ma ho voluto aspettare che un po’ tutti vedessero l’ultima puntata della quarta stagione di Game Of Thrones.

Evito i riassuntoni e le solite recensioni, più che altro vorrei parlare di quello che mi è piaciuto e di quello che non mi è piaciuto di questa stagione, così se poi volete, si può aprire un dibattito su quello che anche a voi è piaciuto di più e di meno.

Non mi metto a fare paragoni con i libri perché si entra in un ginepraio da cui poi non se ne esce, visto i numerosi cambiamenti e visto che, fondamentalmente, i telefilm e i libri sono due cose nettamente diverse.

Ci sono spoiler nel post, anche dell’ultima puntata, quindi leggete se l’avete vista. Oppure se non l’avete ancora vista, leggete per puro masochismo, ma poi non rompete le scatole.

Continua a leggere

La trilogia de La Biblioteca Dei Morti e i libri inutili

La trilogia de La Biblioteca Dei Morti

Altra settimana di Mondiali di Calcio e altra settimana in cui non esce niente al cinema. Niente di interessante per me, ovvio.
Però è un po’ il cane che si morde la coda: ci sono i Mondiali, la gente tende a non andare al cinema, allora fanno uscire film di bassa stagione mantenendo per settimane quelli più di richiamo, quindi la gente non è invogliata ad andare al cinema e sta a casa a vedersi pure le partite meno interessanti.

Nel frattempo ne ho approfittato per leggermi l’ultimo libro della trilogia de La Biblioteca Dei Morti che, considerando pure un e-book di poche pagine gratuito, è una trilogia e mezzo, quando il primo libro bastava e avanzava.

Nel post ci sono spoiler sul primo libro, ma è così vecchio che penso siano caduti in prescrizione. Comunque vi avverto quando ci sono.

Continua a leggere